formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoSegue commentoSabato 2 agosto 2025, gara 11 - Enzo Deligny - R-Ace - 17 giri2 - Freddie Slater - Prem...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
28 Mar [17:22]

Rally 1000 Miglia – Dopo PS3

Rossetti leader a metà gara

Massimiliano Ruffini



Dopo sole tre prove è già giunto a metà gara il 39° Rally 1000 Miglia, con la disputa del primo giro sulle speciali di Irma, Pertiche e Moerna. Al comando della gara, rispettando i pronostici, il friulano Luca Rossetti (nella foto by M51), vincitore di due delle tre prove in programma e già a suo agio sulla Ford Fiesta GP Racing gommata Pirelli.
Alle spalle del pluricampione europeo però è viva la lotta tra gli equipaggi iscritti al Campionato Italiano WRC. Elwis Chentre, in gara con le Michelin “tutti fondi” e quindi potenzialmente penalizzato rispetto ai piloti gommati Pirelli, è stato capace di imporsi nella lunga Pertiche e si trova a meno di dieci secondi dal leader. Lotta per il terzo posto sul podio tra Marco Signor e Alessandro Bosca, entrambi a circa 15” dal leader assoluto.
 Buon quinto posto per Corrado Fontana, che porta al debutto la Hyundai i20 “italiana”: molto aggressivo nella guida il pilota comasco, ma la vettura coreana manca ancora di chilometri di affinamento agli asfalti tricolori.
 Sesto il gentleman locale Manzini, con l’ultima delle Wrc in gara. Si è infatti già ritirato l’atteso protagonista Alex Caffi, tradito dal turbo della sua Focus, mentre Paolo Porro, anch’egli penalizzato da noie tecniche alla sua Ford Wrc, si trova a 15 minuti da Rossetti e non è detto che possa proseguire nella seconda parte di gara.
 Leader provvisorio tra le 2 ruote motrici e ottimo decimo assoluto, il “solito” Roberto Vescovi con la Renault Clio R3.

La classifica dopo PS 3

1. Rossetti-Maurigi (Ford Fiesta Wrc) in 34’16”9

2. Chentre-Pogliano (Ford Focus Wrc) a 8”1

3. Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) a 14”0

4. Bosca-Aresca (Ford Fiesta Wrc) a 15”1

5. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 47”5