formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
28 Mar [17:22]

Rally 1000 Miglia – Dopo PS3

Rossetti leader a metà gara

Massimiliano Ruffini



Dopo sole tre prove è già giunto a metà gara il 39° Rally 1000 Miglia, con la disputa del primo giro sulle speciali di Irma, Pertiche e Moerna. Al comando della gara, rispettando i pronostici, il friulano Luca Rossetti (nella foto by M51), vincitore di due delle tre prove in programma e già a suo agio sulla Ford Fiesta GP Racing gommata Pirelli.
Alle spalle del pluricampione europeo però è viva la lotta tra gli equipaggi iscritti al Campionato Italiano WRC. Elwis Chentre, in gara con le Michelin “tutti fondi” e quindi potenzialmente penalizzato rispetto ai piloti gommati Pirelli, è stato capace di imporsi nella lunga Pertiche e si trova a meno di dieci secondi dal leader. Lotta per il terzo posto sul podio tra Marco Signor e Alessandro Bosca, entrambi a circa 15” dal leader assoluto.
 Buon quinto posto per Corrado Fontana, che porta al debutto la Hyundai i20 “italiana”: molto aggressivo nella guida il pilota comasco, ma la vettura coreana manca ancora di chilometri di affinamento agli asfalti tricolori.
 Sesto il gentleman locale Manzini, con l’ultima delle Wrc in gara. Si è infatti già ritirato l’atteso protagonista Alex Caffi, tradito dal turbo della sua Focus, mentre Paolo Porro, anch’egli penalizzato da noie tecniche alla sua Ford Wrc, si trova a 15 minuti da Rossetti e non è detto che possa proseguire nella seconda parte di gara.
 Leader provvisorio tra le 2 ruote motrici e ottimo decimo assoluto, il “solito” Roberto Vescovi con la Renault Clio R3.

La classifica dopo PS 3

1. Rossetti-Maurigi (Ford Fiesta Wrc) in 34’16”9

2. Chentre-Pogliano (Ford Focus Wrc) a 8”1

3. Signor-Bernardi (Ford Focus Wrc) a 14”0

4. Bosca-Aresca (Ford Fiesta Wrc) a 15”1

5. Fontana-Arena (Hyundai i20 Wrc) a 47”5