Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
21 Apr [22:26]

Rally 1000 Miglia
Andreucci si fa un regalo

Dopo il prologo di ieri, dove le Fiat Punto Super2000 avevano colto una tripletta con Andreucci, Navarra e Basso, nelle otto prove speciali della prima tappa (una è stata annullata, un paio sospese) al comando troviamo Andreucci (foto by M51), che, nel giorno del suo compleanno, chiude al comando dopo aver vinto ben sei delle nove speciali sin qui disputate. Il garfagnino ha tenuto una condotta di gara perfetta, in minima parte disturbata dallo stallonamento di uno pneumatico nel finale della ronde di prove del mattino.
Tra gli altri protagonisti del massimo campionato nazionale si è assistito ad una vera e propria ecatombe: già ieri Cunico non era nemmeno riuscito a prendere il via della gara per problemi di alimentazione alla sua Lancer. Stamattina i ritiri sono iniziati già nella prova d'apertura: Travaglia è uscito di strada, mentre Navarra ha dovuto alzare bandiera bianca causa la rottura della scatola guida. Sulla speciale seguente altri ritiri illustri, con Basso che stacca una ruota e Longhi out per la rottura del cambio. Sulla quinta speciale ha invece abbandonato Perico, fino ad allora a suo agio sulle strade di casa, mentre sulla settima ha esalato l'ultimo respiro anche la Subaru di Aghini, maggiore avversario di Andreucci nella mattinata. Anche Rossetti, autore di una buona gara, era costretto ad alzare bandiera bianca per la rottura del cambio della sua Peugeot.
A fine giornata Andreucci si è quindi trovato con un bel margine di vantaggio sulle Mitsubishi di Dallavilla e Sottile. Il bresciano non ha demeritato, rimanendo sempre a contatto con i primi, e chiudendo a 1' dal toscano. Sottile, invece, nonostante un paio di toccate ha comunque beneficiato del fatto di poter montare oggi l'impianto frenante di Cunico: i tanto ambiti "dischi grandi".
Quarto assoluto è Cantamessa, staccato di oltre 2 minuti, ma penalizzato oltremodo dalla rottura del freno a mano che lo ha "costretto a fare mille manovre sui tornanti" e anche da una scelta errata di gomme. Quinto Ratiglia, che dopo due gare un po' in ombra ha trovato il giusto feeling con la sua Lancer. Lo segue Bizzarri, primo tra le due ruote motrici, che in mattinata si trovava a ridosso del podio, prima di venire penalizzato dalla pioggia. A ruota le Subaru di Perego Colombini e Ricci, seguiti da Chentre, ottimo secondo tra le tuttoavanti al suo primo 1000 Miglia.
Domani la tappa conclusiva del rally, con le tre prove di Colle San Zeno, Irma e Bione da ripetersi due volte.

Massimiliano Ruffini

Classifica dopo la prima tappa


1. Andreucci-Andreussi (Fiat Punto S2000) in 1.43'25"2
2. Dallavilla-Vernuccio (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'01"3
3. Sottile-Nari (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'28"8
4. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza Sti) a 1'37"5
5. Ratiglia-Zanella (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 2'07"2
6. Bizzarri-Bosi (Renault Clio S1.6) a 2'11"4
7. Perego-De Luis (Subaru Impreza Sti) a 3'49"7
8. Colombini-Guglielmini (Subaru Impreza Sti) a 4'17"2
9. Ricci-Baruffa (Subaru Impreza Sti) a 4'33"6
10.Chentre-Canton (Citroen C2 S1.6) a 4'39"0