World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
16 Lug [9:30]

Rally Argentina
Loeb in testa
centra un toro!

Non l'ha fermato un toro, difficile immaginare che possano fermarlo Petter Solberg e Marcus Gronholm. Sempre più extraterrestre, Sebastien Loeb è passato indenne anche dall'incontro davvero ravvicinato con un toro: è successo sulla settima prova speciale, in un tratto non troppo veloce. Racconta l'alsaziano: “Me lo sono visto a una cinquantina di metri e ho pensato che si sarebbe spostato. Invece no e a quel punto ho tentato di evitarlo allargando sulla sinistra, ma l'ho colpito in pieno nella testa e, di rimbalzo, mi sono trovato con le ruote oltre la carreggiata, fra le pietre”. Ne è uscito alla grande, cedendo solo 3” e 9 a Marcus Gronholm.
È la sua grande annata e l'episodio è servito solo a confermarlo. “In effetti - sussurra - ho avuto fortuna”. Quella che da sempre aiuta gli audaci, vien da pensare. Quella che l'aveva già soccorso nelle primissime fasi di gara, quando gli era esplosa una gomma, ma a poche decine di metri dal fine prova.
Niente di nuovo, insomma. La prima giornata di gara nella pampas è servita a ribadire l'invulnerabilità di Loeb e ha dato modo a Petter Solberg e a Marcus Gronholm di sfruttare la straordinaria efficacia delle Pirelli sulla terra più che umida.

ran.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 1.54'40"6
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 31"3
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) a 44"6
4. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus) a 2'00"1
5. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) a 2'08"2
6. Martin-Park (Peugeot 307) a 2'31"8
7. Duval-Smeets (Citroen Xsara) a 3'34"9
8. Stohl-Minor (Citroen Xsara) a 3'40"4
9. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) a 4'10"8
10. Pons-Del Barrio (Citroen Xsara) a 5'08"3