30 Ott [15:15]
Rally Catalunya
Sensazionale Loeb
10 e lode!
Dieci vittorie su quindici gare disputate. Davvero impressionante il ruolino di marcia tenuto da Sébastien Loeb in questa stagione per lui trionfale, così come trionfale si è rivelato, per il terzo anno consecutivo, il bilancio di casa Citroen. Con i diciotto punti portati dal duo Loeb-Duval, l’equipe diretta da Guy Frequelin si è aggiudicata, infatti, il titolo di Campione del Mondo Costruttori con una gara d’anticipo.
Con la tanto sospirata medaglia d’oro al collo, Frequelin può adesso rilassarsi e pregustarsi l’anno di riposo che potrà permettersi, prima del grande rientro con la Citroen C4 nel 2007.
Chi di riposo proprio non vuole sentire parlare è Sua Maestà Loeb arrivato in Catalunya alla ventesima vittoria in carriera e, se anche la nuova arma Citroen si dimostrerà all’altezza della vettura che nel 2006 andrà in pensione, sembra destinato a frantumare anche il record di vittorie assolute che appartiene a Carlos Sainz con 26.
Per il momento l’alsaziano appare imbattibile su tutti i fondi ed a ogni latitudine dimostrando una tale superiorità rispetto agli avversari che raramente si era riscontrata in passato.
Supremazia che costerà la folta chioma a Guido Rancati, il decano dei giornalisti italiani al seguito del circus iridato. Con Daniel Elena nelle vesti di improvvisato barbiere, si festeggieranno in questo modo i dieci primi posti del’imbattibile coppia, e allo stesso tempo verrà ricordato Michael Park, il navigatore di Martin scomparso durante il Rally del Galles. Per ogni ciocca di capelli prelevata dallo scalpo di Rancati, tutti presenti saranno infatti chiamati a devolvere una somma in favore della fondazione Park che la vedova di “Beef” ha istituito in favore dei giovano co-piloti inglesi.
La classifica finale
1. Sébastien-Elena (Citroën Xsara WRC) 1.31'07”0
2. François Duval-Smeets (Citroën Xsara WRC) a 1’21"9
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus WRC) a 2'46"7
4. Pons-Del Barrio (Citroën Xsara WRC) a 2'47"9
5. Kresta-Tomanek (Ford Focus WRC) a 3'24"6
6. Bernardi-Fortin (Peugeot 307 WRC) a 4'09"4
7. Warmbold-Orr (Ford Focus WRC) a 5”003
8. Kopecky-Schovanek (Skoda Fabia WRC) a 5’22”3
Campionato Piloti
Sébastien Loeb 127
Petter Solberg 71
Marcus Grönholm 71
Toni Gardemeister 58
Markko Märtin 53
François Duval 37
Harri Rovanperä 31
Roman Kresta 26
Manfred Stohl 16
Mikko Hirvonen 14
Carlos Sainz 11
Gigi Galli 10
Henning Solberg 9
Chris Atkinson 8
Gilles Panizzi 7
Campionato Costruttori
Citroën 178
Peugeot 135
Ford 100
Subaru 91
Mitsubishi 63
Skoda 18