formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
16 Lug [11:47]

Rally Estonia
Tanak vince in casa

Marco Minghetti

Era il naturale favorito alla vigilia e non ha sbagliato. Sempre più a suo agio con la Toyota Yaris Wrc, Ott Tanak non ha avuto troppa difficoltà ad aggiudicarsi il Rally Estonia, vincendo, tra l’altro undici delle sedici prove speciali in programma. Tanto che nell’ultima prova in programma, il pilota di casa si è permesso il lusso di pensare quasi esclusivamente a far divertire i tanti tifosi assiepati a bordo strada, in una gara che è stata davvero apprezzata dagli equipaggi presenti.

Servita alle squadre del mondiale come test in preparazione al prossimo Rally di Finlandia, oltre al portacolori della squadra guidata da Tommi Makinen, erano presenti anche Hayden Paddon con la Hyundai i20 e Craig Breen con la Citroen C3. I due sono finiti all’ordine alle spalle del vincitore, pensando più ad affinare le regolazioni sulle vetture che alla bagarre per la vittoria della gara. Il francese, finito a oltre tre minuti dal vincitore, ha anche dovuto fare i conti con la rottura del turbo, poi sostituito al Parco Assistenza.