indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
16 Lug [11:47]

Rally Estonia
Tanak vince in casa

Marco Minghetti

Era il naturale favorito alla vigilia e non ha sbagliato. Sempre più a suo agio con la Toyota Yaris Wrc, Ott Tanak non ha avuto troppa difficoltà ad aggiudicarsi il Rally Estonia, vincendo, tra l’altro undici delle sedici prove speciali in programma. Tanto che nell’ultima prova in programma, il pilota di casa si è permesso il lusso di pensare quasi esclusivamente a far divertire i tanti tifosi assiepati a bordo strada, in una gara che è stata davvero apprezzata dagli equipaggi presenti.

Servita alle squadre del mondiale come test in preparazione al prossimo Rally di Finlandia, oltre al portacolori della squadra guidata da Tommi Makinen, erano presenti anche Hayden Paddon con la Hyundai i20 e Craig Breen con la Citroen C3. I due sono finiti all’ordine alle spalle del vincitore, pensando più ad affinare le regolazioni sulle vetture che alla bagarre per la vittoria della gara. Il francese, finito a oltre tre minuti dal vincitore, ha anche dovuto fare i conti con la rottura del turbo, poi sostituito al Parco Assistenza.