GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Lug [11:47]

Rally Estonia
Tanak vince in casa

Marco Minghetti

Era il naturale favorito alla vigilia e non ha sbagliato. Sempre più a suo agio con la Toyota Yaris Wrc, Ott Tanak non ha avuto troppa difficoltà ad aggiudicarsi il Rally Estonia, vincendo, tra l’altro undici delle sedici prove speciali in programma. Tanto che nell’ultima prova in programma, il pilota di casa si è permesso il lusso di pensare quasi esclusivamente a far divertire i tanti tifosi assiepati a bordo strada, in una gara che è stata davvero apprezzata dagli equipaggi presenti.

Servita alle squadre del mondiale come test in preparazione al prossimo Rally di Finlandia, oltre al portacolori della squadra guidata da Tommi Makinen, erano presenti anche Hayden Paddon con la Hyundai i20 e Craig Breen con la Citroen C3. I due sono finiti all’ordine alle spalle del vincitore, pensando più ad affinare le regolazioni sulle vetture che alla bagarre per la vittoria della gara. Il francese, finito a oltre tre minuti dal vincitore, ha anche dovuto fare i conti con la rottura del turbo, poi sostituito al Parco Assistenza.