formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
16 Lug [11:47]

Rally Estonia
Tanak vince in casa

Marco Minghetti

Era il naturale favorito alla vigilia e non ha sbagliato. Sempre più a suo agio con la Toyota Yaris Wrc, Ott Tanak non ha avuto troppa difficoltà ad aggiudicarsi il Rally Estonia, vincendo, tra l’altro undici delle sedici prove speciali in programma. Tanto che nell’ultima prova in programma, il pilota di casa si è permesso il lusso di pensare quasi esclusivamente a far divertire i tanti tifosi assiepati a bordo strada, in una gara che è stata davvero apprezzata dagli equipaggi presenti.

Servita alle squadre del mondiale come test in preparazione al prossimo Rally di Finlandia, oltre al portacolori della squadra guidata da Tommi Makinen, erano presenti anche Hayden Paddon con la Hyundai i20 e Craig Breen con la Citroen C3. I due sono finiti all’ordine alle spalle del vincitore, pensando più ad affinare le regolazioni sulle vetture che alla bagarre per la vittoria della gara. Il francese, finito a oltre tre minuti dal vincitore, ha anche dovuto fare i conti con la rottura del turbo, poi sostituito al Parco Assistenza.