formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
16 Lug [11:47]

Rally Estonia
Tanak vince in casa

Marco Minghetti

Era il naturale favorito alla vigilia e non ha sbagliato. Sempre più a suo agio con la Toyota Yaris Wrc, Ott Tanak non ha avuto troppa difficoltà ad aggiudicarsi il Rally Estonia, vincendo, tra l’altro undici delle sedici prove speciali in programma. Tanto che nell’ultima prova in programma, il pilota di casa si è permesso il lusso di pensare quasi esclusivamente a far divertire i tanti tifosi assiepati a bordo strada, in una gara che è stata davvero apprezzata dagli equipaggi presenti.

Servita alle squadre del mondiale come test in preparazione al prossimo Rally di Finlandia, oltre al portacolori della squadra guidata da Tommi Makinen, erano presenti anche Hayden Paddon con la Hyundai i20 e Craig Breen con la Citroen C3. I due sono finiti all’ordine alle spalle del vincitore, pensando più ad affinare le regolazioni sulle vetture che alla bagarre per la vittoria della gara. Il francese, finito a oltre tre minuti dal vincitore, ha anche dovuto fare i conti con la rottura del turbo, poi sostituito al Parco Assistenza.