formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
2 Set [12:54]

Rally Giappone, 2. tappa
Loeb non sbaglia

In testa sin dal via, Marcus Gronholm ha ceduto lo scettro del comando nel corso della prova speciale "Sipirkakin" la quarta della seconda tappa della gara giapponese. Con un vantaggio su Loeb che si era assottigliato a soli 6 secondi e 3 decimi, il finlandese della Ford causa un testa-coda ha lasciato sul terreno una ventina di secondi, ritardo che ha permesso al rivale francese di issarsi in saldamente in vetta alla classifica con un vantaggio che al ritorno ad Obihiro ha toccato i 25 secondi e 6 decimi. Con un'ottantina di chilometri di ps ancora da disputare nella tappa conclusiva i giochi all'apparenza sembrerebbero ancora aperti ma, conoscendolo, difficilmente l'insaziabile alsaziano si farà sfuggire una vittoria che lo proietterà direttamente nella storia assoluta della specialità.
Alle spalle dei due il primo degli "umani" è Hirvonen che ha saldamente mantenuto la terza piazza, mentre Dani Sordo, numero due del team Kronos si è fatto sopravanzare anche dall'australiano Atkinson il quale ha disputato una tappa tutta all'attacco. Peggio è andata al compagno Solberg che invece ha dovuto ingoiare ancora dei bocconi amarissimi. Prima una scelta di gomme infelice poi ancora problemi seri con i freni hanno rallentato il norvegese della Subaru che soltanto nella seconda parte della giornata, risolti i guai, si è preso qualche soddisfazione facendo segnare qualche tempo interessante e inquadrando così nel mirino al sesta piazza occupata dal pupillo di Carlos Sainz.

La classifica dopo la 2. Tappa

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 1.53'49"4
2. Grönholm-Rautiainen (Ford Focus) a 25"6
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 1'43"1
4. Atkinson-MacNeall (Subaru Impreza) a 4'24"0
5. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 4'40"4
6. Sordo-Marti (Citroën Xsara) a 5'25"6
7. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 5'31"7
8. Arai-Sircombe (Subaru Impreza) a 6'39"7
9. Perez Companc-Volta (Ford Focus) a 7'53"0
10. MacHale-Nagle (Ford Focus) a 9'23"1

Vincitori delle speciali

Grönholm 11 (1, 2, 4, 5, 6, 8, 11, 12, 16, 18, 19)
Loeb 10 (3, 7, 9, 10, 13, 14, 15, 17, 20, 21)