Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Mar [0:44]

Rally Messico - SS14
Tanak avvicina Evans e Ogier

Massimo Costa

La difficile e lunga (32,76 km) prova speciale di Otates, ripetuta per la seconda volta in giornata, ha visto prevalere le Toyota Yaris con Ott Tanak e Jari-Matti Latvala che hanno occupato le prime due posizioni. L'estone ha guadagnato 9"1 su Sebastien Ogier, quinto, e ben 16"6 su Elfyn Evans, sesto e non brillantissimo in questa occasione, creando una situazione piuttosto incerta nella classifica generale. Tanak rimane terzo, ma dai 45" di distacco da Ogier che aveva prima del via di questo stage, ora ne conta 36"2 portandosi a soli 6" da Evans. Il francese della Citroen, sudato all'arrivo, è parso tranquillo e con l'aria di chi sta controllando la corsa. Alberto Heller, settimo, si è fermato nel tratto finale permettendo a Dani Sordo di entrare in top 10.

La classifica dopo la SS14, sabato 9 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2.48'12"8
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 30"4
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 36"2
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'24"3
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'27"3
6 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 11'34"0
7 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'06"9
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 16'25"5
9 - Trivino-Marti (Skoda Fabia WRC2) - 21'12"1
10 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 22'03"2