formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
10 Mar [0:44]

Rally Messico - SS14
Tanak avvicina Evans e Ogier

Massimo Costa

La difficile e lunga (32,76 km) prova speciale di Otates, ripetuta per la seconda volta in giornata, ha visto prevalere le Toyota Yaris con Ott Tanak e Jari-Matti Latvala che hanno occupato le prime due posizioni. L'estone ha guadagnato 9"1 su Sebastien Ogier, quinto, e ben 16"6 su Elfyn Evans, sesto e non brillantissimo in questa occasione, creando una situazione piuttosto incerta nella classifica generale. Tanak rimane terzo, ma dai 45" di distacco da Ogier che aveva prima del via di questo stage, ora ne conta 36"2 portandosi a soli 6" da Evans. Il francese della Citroen, sudato all'arrivo, è parso tranquillo e con l'aria di chi sta controllando la corsa. Alberto Heller, settimo, si è fermato nel tratto finale permettendo a Dani Sordo di entrare in top 10.

La classifica dopo la SS14, sabato 9 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2.48'12"8
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 30"4
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 36"2
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'24"3
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'27"3
6 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 11'34"0
7 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'06"9
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 16'25"5
9 - Trivino-Marti (Skoda Fabia WRC2) - 21'12"1
10 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 22'03"2