formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
10 Mar [0:44]

Rally Messico - SS14
Tanak avvicina Evans e Ogier

Massimo Costa

La difficile e lunga (32,76 km) prova speciale di Otates, ripetuta per la seconda volta in giornata, ha visto prevalere le Toyota Yaris con Ott Tanak e Jari-Matti Latvala che hanno occupato le prime due posizioni. L'estone ha guadagnato 9"1 su Sebastien Ogier, quinto, e ben 16"6 su Elfyn Evans, sesto e non brillantissimo in questa occasione, creando una situazione piuttosto incerta nella classifica generale. Tanak rimane terzo, ma dai 45" di distacco da Ogier che aveva prima del via di questo stage, ora ne conta 36"2 portandosi a soli 6" da Evans. Il francese della Citroen, sudato all'arrivo, è parso tranquillo e con l'aria di chi sta controllando la corsa. Alberto Heller, settimo, si è fermato nel tratto finale permettendo a Dani Sordo di entrare in top 10.

La classifica dopo la SS14, sabato 9 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2.48'12"8
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 30"4
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 36"2
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'24"3
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'27"3
6 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 11'34"0
7 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'06"9
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 16'25"5
9 - Trivino-Marti (Skoda Fabia WRC2) - 21'12"1
10 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 22'03"2