GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Mar [1:26]

Rally Messico - SS15
Tanak guadagna ancora

Massimo Costa

Tornati sul percorso di El Brinco, 8,13 km di polvere e terra, Ott Tanak ha detto nuovamente la sua portando a quattro i successi nel Rally del Messico. Il vincitore del Rally di Svezia ha guadagnato 1" su Sebastien Ogier e 2" su Elfyn Evans. Di conseguenza, Tanak prima delle tre prossime breve speciali power e street stage, si ritrova a 31"4 dalla Citroen del francese e a 3"8 dal britannico della Ford. Bravo Thierry Neuville, secondo nello stage, il quale mantiene la quarta piazza assoluta senza possibilità di avvicinare il podio e nello stesso tempo senza la preoccupazione di venire raggiunto da Kris Meeke, alle sue spalle, ma lontano. L'inglese della Toyota ha anche commesso un piccolo errore che gli ha fatto perdere 8" compiendo un mezzo testacoda in una lenta curva a sinistra.

La classifica dopo la SS15, sabato 9 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2.52'50"4
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 31"4
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 35"2
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'24"0
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 3'39"7
6 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 11'59"2
7 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'32"9
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 16'25"8
9 - Trivino-Marti (Skoda Fabia WRC2) - 21'52"7
10 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 22'06"7