GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Mar [11:39]

Rally Messico - SS16/SS18
Evans-Tanak avvicinano Ogier

Massimo Costa

La giornata di sabato del Rally del Messico si è conclusa con due power stage e una street stage, tre prove brevissime in cui i piloti si sono anche confrontati sullo stile della Race of Champions. Ebbene, nella prima power stage, Sebastien Ogier ha regalato un brivido a se stesso e a tutto il team Citroen quando nel confronto con Jari-Matti Latvala si è infilato subito nelle barriere perdendo, al traguardo, 6" dalla coppia Elfyn Evans e Ott Tanak, ovvero i suoi diretti inseguitori nella classifica generale.

Ogier si è in parte rifatto nel successivo stage recuperando 6 decimi a Tanak e 1"2 ad Evans, ma nella prova finale, i due avversari del francese gli hanno rifilato 6 decimi. Alla fine della giornata, il vantaggio nella classifica generale di Ogier su Evans si è ridotto a 27" mentre Tanak è terzo a 29"2. Sono tre le prove speciali che si dovranno disputare a partire dalle 16 ora italiana: quella di Alfaro di 24,3 km, di Mesa Custa di 25 km e la power stage conclusiva di Las Minas di 10,72 km. Tutto può ancora accadere.

Per la cronaca, le tre speciali del sabato sera sono state conquistate da Andreas Mikkelsen, Thierry Neuville e Dani Sordo, ovvero i tre piloti Hyundai. Una magra consolazione per il team diretto da Andrea Adamo.

La classifica dopo la SS18, sabato 9 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2.57'21"4
2 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 27"0
3 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 29"2
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'15"7
5 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 4'37"1
6 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 12'06"0
7 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 15'39"6
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 16'32"4
9 - Trivino-Marti (Skoda Fabia WRC2) - 21'59"6
10 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 21'59"7