formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
8 Mar [23:37]

Rally Messico - SS4/SS5
Ogier leader, Mikkelsen fermo

Massimo Costa

Il Rally del Messico si sta divorando i protagonisti del WRC. Prima Teemu Suninen, che doveva vendicare gli errori svedesi, ma non ha finito la prima vera prova speciale, poi Andreas Mikkelsen. Il danese della Hyundai, dopo essersi imposto nella brevissima SS4 spettacolo di 1,1 km (1'04"9 il suo tempo) che gli ha permesso di mantenere la testa della classifica generale, nella ripetizione della prova di El Chocolate si è dovuto fermare. Mikkelsen ha parcheggiato al lato della strada sterrata al km 13,8, poco dopo è ripartito salvo fermarsi definitivamente al km 25,5. Il team principal Hyundai Andrea Adamo, ha dichiarato di non conoscere i motivi che hanno portato al ritiro Mikkelsen.

La prova speciale è stata vinta da Sebastien Ogier in 23'35"0 che con la Citroen ha preceduto di 8 decimi un sempre più in palla Dani Sordo. Lo spagnolo ingaggiato da Hyundai per questo appuntamento, sta diventando il pilota sorpresa del weekend occupando il secondo posto assoluto a 1"9 da Ogier, che dopo l'uscita di scena di Mikkelsen ha preso il comando delle operazioni. Il francese ha trovato il percorso di El Chocolate nettamente migliorato, riflessione che ha trovato d'accordo tutti i protagonisti, più veloci di 25"-30" rispetto al primo passaggio.

Continua a spingere forte Elfyn Evans con la Ford, terzo nella SS5 e nella classifica generale mentre in crescita è Esapekka Lappi, quarto nella SS5 e quinto nella graduatoria assoluta. Rimane bene in partita Kris Meeke, primo dei piloti Toyota. Il britannico ha concluso quinto la prova speciale ed è quarto nella generale a 17"5 da Ogier. Continua a faticare Thierry Neuville con la Hyundai, sesto in prova speciale davanti alle Yaris di Jari-Matti Latvala e Ott Tanak, che continua a non essere ficcante come ci si aspettava.

La classifica dopo la SS5, venerdì 8 marzo 2019

1 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 59'04"0
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1"9
3 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 10"4
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 17"5
5 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 26"7
6 - Latvala-Antilla (Toyota Yaris) - 27"9
7 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 37"6
8 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 58"0
9 - Bulacia-Cretu (Skoda Fabia WRC2) - 3'42"1
10 - Guerra-Zapata (Skoda Fabia WRC2) - 3'51"5