GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
4 Nov [20:15]

Rally San Crispino: Longhi sbaglia, Navarra ne approfitta

Dopo le prime quattro prove speciali del Rally San Crispino-Terra di Romagna, penultimo atto del Campionato Italiano Rally, la classifica vede al comando Andrea Navarra, in coppia con Simona Girelli sulla nuova Mitsubishi Lancer EVO IX. Il cesenate ha tenuto bene il passo di vertice, rilevando in testa alla classifica provvisoria l'amico-rivale Piero Longhi, proprio dalla prova speciale conclusiva della giornata. Il neo Campione Italiano, con la Subaru Impreza STi ufficiale ha perso circa 40” sulla quarta speciale a causa un'uscita di strada. “All'incirca a metà prova, nella nebbia fitta, in un bivio a destra sono arrivato un pelo troppo forte", ha raccontato Longhi all'arrivo, "l'Impreza è partita di lato e sono finito fuori strada, finendo in un campo agricolo. Un'uscita senza gravi conseguenza, che però ha causato lo stallonamento dello pneumatico posteriore. Sono ritornato sulla strada ed ho concluso gli ultimi sette chilometri sul cerchio perdendo così parecchio terreno”.
Alle spalle di Navarra si è quindi portato Andrea Aghini per tutta la giornata ai vertici con una gara priba di sbavature. Attualmente al terzo posto il giovane veronese Umberto Scandola, neo Campione “Under 25”, leader nelle prime due prove speciali.
Notevole anche la prestazione del giovane finlandese Anton Alen, figlio dell'indimenticato Markku, alla sua seconda gara in Italia ed al debutto con la Subaru Impreza STI, con la quale occupa sesta piazza assoluta. Positiva anche la gara di Alex Fiorio (Mitsubishi Lancer EVO VIII), settimo, rivalutatosi nel finale di giornata dopo un avvio sofferto per un'errata scelta di gomme.
Tra le due ruote motrici è stata subito bagarre, con il comando preso alla fine dal bresciano Andrea Dallavilla (nella foto), con la Citroen C2 ufficiale, mentre il favorito Paolo Andreucci (Fiat Punto Abarth) è stato rallentato da una foratura durante la seconda prova speciale. Belle anche le prove di Stefano Bizzarri e Alessandro Perico, rallentati nel finale dalla mancanza dei fari supplementari nell'oscurità delle due prove finali.
Domani la gara ripartirà alle ore 07,01 dall'ippodromo di Cesena, dove le vetture stazioneranno tutta la notte in regime di riordino, per terminare alle 18,45 a San Mauro Pascoli, dopo altre 9 prove speciali.

La classifica dopo 4 prove speciali

1. Navarra-Girelli (Mitsubishi Lancer EVO IX) in 44'06”8
2. Aghini-Cerrai(Subaru Impreza STi) a 14”8
3. Scandola-Biondi(Subaru Impreza STi) a 22”2
4. Longhi-Imerito (Subaru Impreza STi) a 32”0
5. Cantamessa-Capolongo (Subaru Impreza STi) a 39”8