World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
14 Mar [18:55]

Rally Storico Città di Adria
Luise è profeta in patria

Massimiliano Ruffini

Dopo aver debuttato tra le auto storiche nel 2014, l'adriese Matteo Luise non si era trovato completamente a proprio agio con la trazione posteriore della Porsche. Per la seconda edizione del rally di casa ha quindi scelto di puntare su un'Audi Quattro Gruppo B, più simile alla Celica a quattro ruote motrici che aveva usato negli anni '90. La scelta ha dato ragione a Luise (nella foto by M51) che, dopo una prestazione prudente nella speciale notturna di Rosolina Mare, ha dominato la giornata di sabato andando così a vincere, in coppia con Simone Stoppa, il 2. Rally Storico Città di Adria.
Il vincitore della prima edizione, Roberto Montini, al via su Porsche 911 si è dovuto accontentare in questa occasione della piazza d'onore, lamentando qualche problema di tenuta nei brevi tratti sterrati. Terzo posto finale per il veronese Riccardo Andreis, attardato da qualche problema al cambio.
Degne di nota le gare di Damiano Zandonà, quarto assoluto con la Renault 5 Gt Turbo, e di Marco Luise, primo nella categoria Classiche con la sua Bmw M3. Buon successo di pubblico per la manifestazione che ha avuto il merito di riportare le auto da rally sulle veloci strade del Polesine e rinverdire così i fasti del Rally del Pane degli anni '80 e '90.

Classifica finale

1. Luise-Stoppa (Audi Quattro A2) in 47'47"3
2. Montini-Zoanni (Porsche 911 Sc) a 1'06"4
3. Andreis-Farina (Porsche 911 Rs) a 2'09"9
4. Zandonà-Bertasini (Renault 5 Gt Turbo) a 5'02"1
5. Solfa-Ederle (Alfa Romeo Gtv6) a 5'22"4