formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Set [18:37]

Rally del Friuli – Dopo 1. giorno
Alla caccia di Andreucci

Gli chiedono se domani si ricomincia da zero e Paolo Andreucci sussulta. “Beh, da zero proprio no: i venti e passa secondi che ho su Luca Rossetti valgono pur qualcosa...”, fa il garfagnino della Peugeot. Dopo aver pareggiato con il friulano dell’Abarth (nella foto) nell’ultimo tratto della giornata. “E’ stata dura – osserva – sempre. Stamani per la pioggia e nel pomeriggio per l’umido e il fango sulle strade”.

A due passi, Rox sottoscrive: “Il bicchiere – dice abbozzando un primo bilancio – è di certo pieno. D’acqua, visto quanta ne è scesa stamani. Per me è comunque stato importante non commettere errori e sono contento di essere secondo. Certo, il distacco non è trascurabile, però non considero chiusa la partita”. Giandomenico Basso, terzo a 51” dal leader non può dire la stessa cosa. Il veneto ripensa alla foratura mattutina e non si dà pace.

“E’ successo in punto stretto, senza tagli. Non capisco...”, sussurra deluso. Non è l’unico ad avere un’espressione per niente allegra: Renato Travaglia pensa ai secondi lasciati prima del cessate le ostilità serali su un fondo a scarsissima aderenza poco adatto alle sue gomme dure e Jan Kopecky sospira che gli piacerebbe tanto poter conoscere davvero bene le Pirelli che usa in Italia.

Intanto, senza fretta, i commissari sportivi hanno deciso quali tempi assegnare a Pierre Campana e agli altri nella prova, la seconda di oggi, che non avevano effettuato. Non sono stati generosi con loro. Chissà perché.

g. r.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 54'18"7
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 22"5
3. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 51"2
4. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 1’08"2
5. Kopecky-Star (Skoda Fabia S2000) a 1’26"4
6. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 1’46"9
7. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1’50"1
8. Scandola-Pirollo (Ford Fiesta S2000) a 1’50"7
9. Cantamessa-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 2’06"7
10. Campana-Castelli (Renault Clio R3) a 2’47"7