formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
1 Set [22:50]

Rally del Friuli – Prologo
Scandola primo leader

Il 47. Rally del Friuli, davanti al classico pubblico delle grandi occasioni ha conosciuto nella serata di oggi il suo primo leader. La penultima prova del Campionato Italiano Rally, che ha visti verificati 128 equipaggi, è partita sotto il segno del veronese Umberto Scandola, in coppia con Granai (Ford Fiesta S2000) che ha siglato la miglior prestazione cronometrica nella prova speciale spettacolo allestita in Piazza I maggio a Udine, davanti ad una folla strabocchevole che ha fatto da magnifica cornice alla prima serie di duelli.

Scandola ha fermato il cronometro su 1’27”5 (la prova misurava 1,6 Km.), staccando il già Campione Italiano Paolo Andreucci (Peugeot 207 S2000) di 2”6. Il podio è completato da Luca Rossetti, con l’Abarth Grande Punto ufficiale, a soli cinque decimi da Andreucci.  Seguono il bergamasco Perico ed il blasonato vicentino Cunico (entrambi su Peugeot 207) mentre il migliore tra le due ruote motrici come anche degli Junior Under 28, è risultato il trentino Fabrizio Ferrari, con la Renault Clio R3, anche sesto assoluto a 5”3 da Scandola.