Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
2 Set [18:09]

Rally Friuli – Dopo 1. giorno
L’ombra di Ucci su Rossetti

Perché i fiori appassiscono e le cose belle con loro finiscono? Bella domanda, quella che Le Ombre, mitico gruppo del nord-est, diffondeva dai transistor negli anni Sessanta. Bella e senza possibilità di una risposta anche solo vagamente allegra. Lo sa anche Umbarto Scandola il cui sogno di vincere la sfida sulle Alpi Orientali s’è infranto nel quinto tratto cronometrato, quando qualcosa della trasmissione della sua Fiesta ha detto stop.

Fuori il veronese che aveva profondamente segnato le prime battute della gara, a giocarsi l’oro sono rimasti Luca Rossetti e Paolo Andreucci, divisi da una manciata di secondi. A favore del friulano con l’Abarth, leader con 7” e 7. Per ora. Facile pensare che Ucci non ci stia a prenderle e che contrattacchi in quel che resta della gara. Non poco, visto che il programma di domani prevede altre tre piesse da ripetere due volte e la mini-prova a uso9 e consumo di Raisport.

Alle spalle dei due, il vuoto o quasi. Fuori combattimento pure Franco Cunico, il terzo gradino del podio per ora è di Alex Perico che è già lontano e che ha i suoi problemi (tecnici) da affrontare per riuscire a ripartire. Dietro ancora, il solito super Simone Campedelli con la DS3 R3T: è in stato di grazia, il romagnolo e non è scontato che il primo posto fra gli Under e fra le 2 ruote motrici gli basti…

m. mz

La classifica dopo il 1. giorno

1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) in 52’49"2
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 7"7
3. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 48"5
4. Campedelli-Fappani (Citroen DS3 R3) a 1'58"8
5. Nucita-Princiotto (Renault New Clio) a 2'34"2
6. Gianfico-Tolino (Mitsubishi Lancer Evo) a 2'38"8
7. Signor-Bernardi (Renault New Clio) a 2'44"7
8. Bosca-Aresca (Renault New Clio) a 2'53"0
9. Ferrarotti-Fenoli (Renault New Clio) a 2'54"0
10. Ferrari-Lamonato (Renault New Clio) a 2'34"2