Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Set [14:14]

Rally del Giappone – 1. giorno
La zampata di Solberg

Beati gli ultimi. Come e più che altrove, aprire le danze sugli strani – e stretti – sterrati giapponesi non è esattamente un vantaggio e quelli che hanno la possibilità di mettere le ruote su strade già spazzate da altri ne approfittano. Lo fa soprattutto Petter Solberg che ci mette piuttosto poco a scavalcare Sébastien Ogier e piazzarsi sull’attico della classifica provvisoria. Lo fa anche Mikko Hirvonen e non a caso, allo stop serale, il norvegese e il finlandese sono davanti a tutti e tutto sommato vicini fra loro. A completare il podio virtuale, Ogier inseguito da Latvala.

Spazzino suo malgrado, Sébastien Loeb è più indietro: sesto a quasi un minuto dal leader e a una ventina di secondi da Sordo che, nel finale della frazione, ha dovuto fare i conti con un problema al differenziale. “Ho avuto l’impressione – dice l’Extraterrestre – di aver guidato piuttosto bene e il feeling con la C4 è sempre buono. Per questo non capisco bene come e perché abbia perso tanto tempo”. Non drammatizza: “Intanto – dice – non servirebbe e poi c’è ancora tutto il tempo per recuperare. Soprattutto se mi accorgerò che il problema era proprio la posizione sulla strada”.

m. mz.

La classifica del 1. giorno


1. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) in 1.13’31”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 9”4
3. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 21”3
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 22”4
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 36”5
6. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 54”5
7. H. Solberg-Minor (Ford Focus Wrc) a 1’22”2
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 3’16”9
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 3’46”5
10. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 4’03”1