formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
10 Set [14:14]

Rally del Giappone – 1. giorno
La zampata di Solberg

Beati gli ultimi. Come e più che altrove, aprire le danze sugli strani – e stretti – sterrati giapponesi non è esattamente un vantaggio e quelli che hanno la possibilità di mettere le ruote su strade già spazzate da altri ne approfittano. Lo fa soprattutto Petter Solberg che ci mette piuttosto poco a scavalcare Sébastien Ogier e piazzarsi sull’attico della classifica provvisoria. Lo fa anche Mikko Hirvonen e non a caso, allo stop serale, il norvegese e il finlandese sono davanti a tutti e tutto sommato vicini fra loro. A completare il podio virtuale, Ogier inseguito da Latvala.

Spazzino suo malgrado, Sébastien Loeb è più indietro: sesto a quasi un minuto dal leader e a una ventina di secondi da Sordo che, nel finale della frazione, ha dovuto fare i conti con un problema al differenziale. “Ho avuto l’impressione – dice l’Extraterrestre – di aver guidato piuttosto bene e il feeling con la C4 è sempre buono. Per questo non capisco bene come e perché abbia perso tanto tempo”. Non drammatizza: “Intanto – dice – non servirebbe e poi c’è ancora tutto il tempo per recuperare. Soprattutto se mi accorgerò che il problema era proprio la posizione sulla strada”.

m. mz.

La classifica del 1. giorno


1. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) in 1.13’31”2
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 9”4
3. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 21”3
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 22”4
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 36”5
6. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 54”5
7. H. Solberg-Minor (Ford Focus Wrc) a 1’22”2
8. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 3’16”9
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 3’46”5
10. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 4’03”1