formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
30 Ago [7:56]

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano

Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la classifica generale, al termine del passaggio pomeridiano della tappa del venerdì, è stata nuovamente stravolta. Al vertice della graduatoria, del decimo atto del WRC, troviamo ora Kalle Rovanperä. Il finlandese della Toyota, navigato da Jonne Halttunen, è seguito dalle Hyundai di Adrien Fourmaux, ex leader del rally sudamericano, e di Ott Tänak.

A cambiare le sorti del Rally del Paraguay è stata la ripetizione di Yerbateras. La speciale più lunga dell’intero fine settimana si è rivelata indigesta per Fourmaux (nella foto sotto). Il francese, che nelle prove precedenti stava cercando di allungare su Rovanperä, negli ultimi chilometri ha centrato una roccia in traiettoria forando lo pneumatico anteriore destro. Visto che mancavano poco più di tre chilometri al traguardo, l’alfiere della Hyundai ha deciso di proseguire perdendo, però, secondi preziosi e il primo posto.



Ad approfittarne è stato Rovanperä che ha preso il comando del rally chiudendo la prima tappa con un vantaggio di poco più di sette secondi su Fourmaux. Tuttavia, giunto al traguardo, il finlandese della Toyota si è detto poco soddisfatto del ritmo tenuto sugli sterrati paraguaiani. Sceso al secondo posto, Fourmaux dovrà prestare attenzione anche a Tänak che lo segue con appena mezzo secondo di ritardo. L’estone della Hyundai ha, inoltre, siglato anche lo scratch nella ripetizione di Nueva Alborada.

Tra i protagonisti della tornata pomeridiana c’è sicuramente Sebastien Ogier (nella foto sotto). Accusata una foratura nel corso della PS2, l’otto volte iridato WRC ha poi dato vita a un’intensa rimonta. Il francese, al volante della Yaris Rally1, nel pomeriggio ha firmato ben tre speciali, delle quattro andate in scena, risalendo a ridosso della zona podio. Pur mantenendo la quinta posizione, Elfyn Evans si è visto scavalcare dai diretti rivali per la lotta al titolo. Pagato a caro prezzo l’ordine di partenza sfavorevole, il leader del campionato proverà a recuperare terreno nel prosieguo del rally.



Ancora alle prese con problemi di assetto sulla sua i20N Rally1, Thierry Neuville ha man mano perso terreno. Ma a costargli caro è stato un errore nella ripetizione di Yerbateros. Il campione in carica è infatti arrivato lungo in un incrocio perdendo circa 15 secondi che l’hanno fatto retrocedere al sesto posto davanti a un consistente Joshua McErlean. L’irlandese della Ford M-Sport, mantenendo una guida pulita, è riuscito a mettersi alle spalle Sami Pajari che ha perso oltre due minuti nella PS7 per cambiare uno pneumatico forato.

Nonostante gli oltre 40 minuti persi nella prima speciale della giornata, per sostituire un braccetto dello sterzo sulla sua Puma Rally1, Gregoire Munster è riuscito a proseguire il Rally del Portogallo. Nel tentativo di recuperare il terreno perso, il lussemburghese ha però rovinato la sua vettura dopo un violento atterraggio da un salto. È andata decisamente peggio a Takamoto Katsuta che, in un tratto veloce della ripetizione di Yerbatera, ha perso il controllo della sua Toyota rimbalzando tra i due terrapieni ai lati della strada. Nell’impatto si è letteralmente strappata la ruota posteriore sinistra costringendo il nipponico al ritiro.



Anche nel WRC2 una foratura ha causato il cambio al vertice. L’idolo di casa Diego Dominguez, nel corso della ripetizione della Nueva Alborada, ha perso secondi preziosi per via di una gomma forata cedendo il comando a Yohan Rossel. Il francese della Citroën (nella foto sopra) dovrà, però, guardarsi le spalle da Nikolay Gryazin, terzo a poco più di nove secondi dal leader. Mentre Dominguez si è ritrovato al terzo posto, a completare la top-5 di classe sono state le due Skoda Fabia Rally2 di Robert Virves e dell’idolo di casa Fabrizio Zaldivar. Accusato una foratura nel giro mattutino, Oliver Solberg ha dato vita a un’intensa rimonta culminata con il sesto posto di classe.

Venerdì 29 agosto 2025, classifica dopo la SS8 (top 15)

1 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1h16'13"3
2 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 7"1
3 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 7"6
4 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 17"8
5 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 21"1
6 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 25"7
7 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M Sport - 1'18"4
8 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2'24"2
9 - Y.Rossel-Dunand (Citroen C3 WRC2) - PH Sport - 2'57"6
10 - Gryazin-Aleksandrov (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 3'06"7
11 - Dominguez-Penate (Toyota GR Yaris WRC2) - Dominguez - 3'07"9
12 - Virves-Viilo (Skoda Fabia WRC2) - Toksport - 3'10"1
13 - F.Zaldivar-Der Ohannesian (Skoda Fabia WRC2) - Zaldivar - 3'34"7
14 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris WRC2) - Printsport - 3'51"2
15 - Bestard-Rozada (Skoda Fabia WRC2) - Bestard - 5'10"7