formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
16 Giu [9:16]

Rally del Salento – Anteprima
Andreucci pensa alla cinquina

A domanda, risponde sempre allo stesso modo. Raccontando che ogni gara fa storia a sé, che gli avversari sono forti e, soprattutto, che il suo obiettivo resta la conquista dell’ennesimo titolo tricolore. Ma anche se non lo ammetterebbe neppure sotto tortura, Paolo Andreucci pensa che non sarebbe per niente male vincere tutte le otto gare della serie. Tanto per realizzare un’impresa che nella lunga storia del campionato-più-bello-del-mondo non è riuscita a nessuno.

Primo al Ciocco, al 1000 Miglia, al Costa Smeralda e alla Targa Florio, il garfagnino è a metà dell’opera e non c’è ragione che non provi ad allungare la serie tutta d’oro anche sull’asfalto del “rally anomalo”, quello che anno dopo anno propone prove piuttosto corte fra muri e muretti. Niente discese ardite e risalite, nel salentino. Solo una serie di allunghi e di innesti spesso ad angolo retto, più o meno come a Ypres.

E allora non sorprende che Luca Rossetti, abbia scelto di correre nelle Puglie per preparare la trasferta nelle Fiandre dove, da qui a una settimana, andrà a caccia dei punti necessari a tornare in testa nella classifica dell’europeo. Non si chiama fuori dalla lotta, il friulano con l’Abarth, non apertamente. Ma non nasconde che ormai in cima ai suoi pensieri c’è la corona continentale. Il Salento, per lui e gli uomini della Trico, è un test a grandezza naturale. Ecco allora che a provare a rendere la vita un po’ dura a Ucci restano i soliti noti: il sempre verde Franco Cunico, Elwis Chentre, l’altalenante Alex Perico. Con l’aggiunta di Andrea Perego con la Mini “Regional” della Grifone.

c. cen.