formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
17 Giu [14:48]

Rally del Salento – Dopo 5 PS
Grande Pisi

Quello che non ti aspetti: Alessio Pisi vince due delle prime tre prove vere dell’appuntamento salentino (l’altra la firma Umberto Scandola) e per la prima volta respira l’aria inebriante dell’attico della classifica di una prova della massima serie tricolore. Davanti a Paolo Andreucci che non pare aver molta fretta di riprendersi quel primo posto sfilatogli di primo mattino dal pilota del ponente ligure.

“Le strade, quest’anno, sono più sporche del solito e allora non è il caso di prendere rischi”, osserva l’asso della Peugeot Italia davanti a una classifica nella quale è secondo a sette e nove da Pisi e precede di una manciata di secondi Elwis Chentre. A confortarlo, anche e soprattutto la considerazione che Luca Rossetti, in trasferta nel profondo sud per preparare Ypres, è lontanuccio, sesto a quarantasette e sette dal leader e, quindi, a una quarantina di secondi da lui.
All’appello mancano già in diversi. Fra loro, Andrea Crugnola che dopo aver forato nel terzo tratto cronometrato è stato tamponato da Rendina. Morale: due auto, la DS3 del varesino e la Mitsu del romano, messe decisamente male.

c. cen.