GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
21 Mag [14:06]

Rally del Taro - Dopo PS 3
Rossetti subito in palla

Partita oggi la seconda gara dell’International Rally Cup Pirelli e a seguire il Rally del Taro Nazionale 2017.
Sono stati 161 i verificati totali, con solo due non verificati.
Questa mattina si è disputato lo shakedown a Bedonia in località la Costa, dove i concorrenti hanno potuto terminare la messa a punto delle loro vetture, e Cresci, uno dei principali piloti dell’IRC, ha purtroppo rotto il cambio, e non ha preso il via.
Tra i favoriti al via, il friulano Luca Rossetti, vincitore della scorsa edizione della gara, Andrea Crugnola, “Ciava”, Luca Pedersoli, Alex Re, Felice Re e Fabio Federici, il bedoniese impegnato a cercare di bissare l’impresa vittoriosa di dieci anni fa. 

Dopo una mattinata soleggiata e calda proprio poco prima della partenza delle prime vetture  è iniziata una serie di temporali.
Quindi prove estremamente bagnate e scelta degli pneumatici molto importante e difficile.
Dopo 3 prove al comando Luca Rossetti cher ha già accumulato un certo gruzzoletto di secondi su Crugnola e Ciava. "Gara come sempre impegnativa per le condizioni meteo - ha poi commenatto il primo leader - La prima ps bagnata, la seconda umida e "sporca". nel complesso sono molto soddisfatto e adesso possiamo andare a dormire rilassati."
Domenica altre 6 prove: 3 passaggi sulla PS “Folta” di 23,98 km (la più lunga della giornata) e tre sulla PS Tornolo di 4,43 km.

La classifica dopo la PS 3

1. Rossetti-Mori (Skoda Fabia R5) - 32’57”3
2. Crugnola-Ferrara  (Ford Fiesta R5) +16”1
3. ‘Ciava’-Arena (Ford Fiesta WRC) +20”6
4. Pedersoli-Tomasi (Citroen C4 WRC) +26”3
5. Pinzano-Zegna (Skoda Fabia R5) +37”3