formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
21 Mag [14:06]

Rally del Taro - Dopo PS 3
Rossetti subito in palla

Partita oggi la seconda gara dell’International Rally Cup Pirelli e a seguire il Rally del Taro Nazionale 2017.
Sono stati 161 i verificati totali, con solo due non verificati.
Questa mattina si è disputato lo shakedown a Bedonia in località la Costa, dove i concorrenti hanno potuto terminare la messa a punto delle loro vetture, e Cresci, uno dei principali piloti dell’IRC, ha purtroppo rotto il cambio, e non ha preso il via.
Tra i favoriti al via, il friulano Luca Rossetti, vincitore della scorsa edizione della gara, Andrea Crugnola, “Ciava”, Luca Pedersoli, Alex Re, Felice Re e Fabio Federici, il bedoniese impegnato a cercare di bissare l’impresa vittoriosa di dieci anni fa. 

Dopo una mattinata soleggiata e calda proprio poco prima della partenza delle prime vetture  è iniziata una serie di temporali.
Quindi prove estremamente bagnate e scelta degli pneumatici molto importante e difficile.
Dopo 3 prove al comando Luca Rossetti cher ha già accumulato un certo gruzzoletto di secondi su Crugnola e Ciava. "Gara come sempre impegnativa per le condizioni meteo - ha poi commenatto il primo leader - La prima ps bagnata, la seconda umida e "sporca". nel complesso sono molto soddisfatto e adesso possiamo andare a dormire rilassati."
Domenica altre 6 prove: 3 passaggi sulla PS “Folta” di 23,98 km (la più lunga della giornata) e tre sulla PS Tornolo di 4,43 km.

La classifica dopo la PS 3

1. Rossetti-Mori (Skoda Fabia R5) - 32’57”3
2. Crugnola-Ferrara  (Ford Fiesta R5) +16”1
3. ‘Ciava’-Arena (Ford Fiesta WRC) +20”6
4. Pedersoli-Tomasi (Citroen C4 WRC) +26”3
5. Pinzano-Zegna (Skoda Fabia R5) +37”3