Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
17 Giu [14:27]

Rally della Marca - Anteprima
Paolo Porro in cerca di conferme

Massimiliano Ruffini

Dopo un 2014 da incubo e un difficile inizio di stagione 2015, Paolo Porro è finalmente tornato alla vittoria al Rally della Lanterna, riportando la sua Ford Focus sul gradino più alto del podio. Il comasco non avrà troppo tempo per festeggiare, visto che il prossimo weekend è in programma nei dintorni di Valdobbiadene il Rally della Marca, giro di boa del Campionato Italiano WRC. Porro (nella foto by M51) partirà con i favori del pronostico per un valido motivo: tra l'ottantina di iscritti alla gara trevigiana è infatti l'unico a poter dire di averla già vinta. Suoi infatti i successi 2009 e 2013, nella gara che per lui, dopo Como, è ormai quella di casa.
A dargli filo da torcere ci saranno ovviamente i capolista della serie cadetta, ovvero Elwis Chentre, che punta a confermarsi leader, Alessandro Bosca, unico in gara con le Pirelli contro tutti avversari gommati Michelin, e Manuel Sossella, anche lui con serie intenzioni di vittoria nella gara di casa.
Con ormai poche speranze di successo in campionato, ma desideroso di saldare i conti con la sfortuna è invece Marco Signor, nato e cresciuto sulle strade del Marca, ma tormentato da problemi tecnici nella prima metà di stagione. Da qui la scelta di cambiare vettura e provare una più recente Wrc 1600, una Ford Fiesta, per provare a sfidare i suoi avversari in una gara che lo ha visto sempre grande protagonista.
Attesi outsider saranno Efrem Bianco, già terzo al Marca 2014, e Luca Bertin, campione in carica Raceday Ronde Terra, che porterà l'ormai fida Citroen C4 anche sui fondi catramati.
Molte conferme per percorso e logistica, salvo una bella novità, la prova speciale di Arfanta, da molti definita inedita, ma in realtà rivisitazione della storica Rolle, prova classica dei tempi in cui la gara era valida per il Campionato Promozione, prima, e poi per il Tricolore 2 Ruote Motrici.