formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
20 Giu [13:29]

Rally della Marca - PS1
Sossella primo leader

Massimiliano Ruffini

Dopo una prima giornata di gara in cui shakedown e prova spettacolo serale sono state disturbate da qualche fastidioso scroscio di pioggia, il Marca 2015 ha il suo primo leader provvisorio. Si tratta di Manuel Sossella, riuscito a staccare il miglior crono nei 2,40 km dello ZadraRing, prova all'interno dell'omonimo circuito per Formula Driver e ormai classico aperitivo della gara trevigiana.
Il vicentino Sossella (nella foto by M51), ha avuto la meglio su Alessandro Bosca per un solo decimo di secondo, a dimostrazione di quanto potrà essere tirata la seconda giornata di gara, quella lunga, con 8 prove speciali "vere" in programma. A sfidare Sossella e Bosca non mancherà il padrone di casa Marco Signor, già in sintonia con la Fiesta wrc che lo vede per la prima volta al volante, il trevigiano, dopo aver fatto gli ultimi ritocchi di assetto allo shakedown è per ora distanziato di un solo secondo dai due capolista.
Leggermente più staccato il bassanese Paolo Oriella, primo di Super2000, che comunque precede il leader di campionato Elwis Chentre, quest'ultimo ben attento a non commettere errori nella prova spettacolo d'apertura, come al recente Rally della Lanterna.
A seguire gli altri 70 concorrenti in gara, con Porro e Bianco, altri canditati al podio finale, leggermente più distanti ma comunque nella top ten provvisoria. Leader provvisorio tra le due ruote motrici è il "solito" Roby Scopel (Renault Clio Williams), mentre tra le vetture Produzione al comando per ora c'è Alex Bruschetta).
La seconda giornata di gara, che prevede i passaggi sulle Monte Cesen, Monte Tomba e Arfanta, si preannuncia difficile per tutti i concorrenti che, in particolar modo nel pomeriggio, dovranno stare attenti al meteo a causa dei temporali previsti che potrebbero quindi condizionare la classifica finale.