dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
31 Lug [21:54]

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano

La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento stagionale del WRC. I piloti si sono sfidati su un percorso di 2,58 km cronometrati ricavato tra le strade di Jvaskyla tra due ali di spettatori giunti, numerosi come sempre, a tifare i propri beniamini. Hyundai ha mostrato subito i muscoli piazzando una doppietta con Ott Tänak e Thierry Neuville. Sceso per ultimo nella speciale, l’estone è stato il più veloce fermando le lancette del cronometro in 2’04”0.

Sebbene sia poco indicativo ai fini della classifica, Tänak ha battuto di 1”3 il compagno di squadra Neuville. La sfida che attenderà l’estone nella giornata di domani sarà, però, di tutt’altro tenore. Attuale leader di campionato, Tänak sarà costretto ad aprire tutte le speciali della tappa del venerdì. Secondo, Neuville è riuscito a mettersi alle spalle, per appena due decimi, Sebastien Ogier. Kalle Rovanperä ha chiuso subito in scia con il quarto tempo e desideroso di ben figurare davanti ai suoi tifosi.



A completare la top-5 ci ha pensato Adrien Fourmaux, al volante della terza Hyundai i20N Rally1. Dopo aver siglato il miglior tempo nello Shakedown di questa mattina, Takamoto Katusta ha deluso le aspettative marcando il sesto crono in coabitazione con Elfyn Evans. Autore dell’ottavo tempo, Gregoire Munster è stato il più rapido tra i piloti Ford precedendo anche la Toyota di Sami Pajari. A completare la classifica del WRC ci hanno pensato gli alfieri M-Sport Joshua McErlean e Martinš Sesks.

Reduce dalla vittoria di classe WRC2 nel Rally d’Estonia, Robert Virves ha iniziato subito a dettare il ritmo anche in Finlandia. Autore del riferimento in 2’09”4, l’estone della Skoda ha preceduto di sette decimi Yohan Rossel, al volante della Citroën C3 Rally2. A completare il podio di classe ci ha pensato Jari-Matti Latvala. Tornato a indossare tuta e casco, il Team Principal della Toyota ha battuto le Yaris Rally2 di Roope Korhonen e Oliver Solberg.

Giovedì 31 luglio 2025, classifica dopo la SS1 (top 15)

1 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 2'04"0
2 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1"3
3 - Ogier-Landais (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"5
4 - Rovanpera-Halttunen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 1"7
5 - Fourmaux-Coria (Hyundai i20N Rally1) - Hyundai - 1"9
6 - Katsuta-Johnston (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2"0
7 - Evans-Martin (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 2"0
8 - Munster-Louka (Ford Puma Rally1) - M Sport - 2"7
9 - Pajari-Salminen (Toyota GR Yaris Rally1) - Toyota - 3"0
10 - McErlean-Treacy (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"2
11 - Sesks-Francis (Ford Puma Rally1) - M Sport - 3"7
12 - Virves-Viilo (Skoda Fabia WRC2) - Virves - 5"4
13 - Y.Rossel-Dunand (Citroen C3 WRC2) - PH Sport - 6"1
14 - Latvala-Hussi (Toyota GR Yaris WRC2) - JML - 6"6
15 - Solberg-Edmondson (Toyota GR Yaris WRC2) - Printsport - 6"6