formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
27 Lug [9:42]

Rally di Finlandia – Anteprima
Non solo Citroen contro Ford

Signori in carrozza, si riparte. Il tempo, si sa, vola e la pausa estiva è ormai dietro le spalle di Sébastien Loeb e Mikko Hirvonen, di Sébastien Ogier e Jari-Matti Latvala. E pure di Petter Solberg che, a essere un tantino generosi, è l’unico a potersi inserire nella lotta al vertice a ogni latitudine. Anche nel profondo nord dove, quinto, nella classifica provvisoria del mondiale, affronterà in una posizione decisamente favorevole le speciali della prima giornata. Non è un grande vantaggio, però: ancora rivoluzionato nella suddivisione degli impegni, l’appuntamento finlandese quest’anno comincia con una mini-frazione con appena tre speciali. E poco cambia che una sia “da uomini veri”.

Insomma, la sfida sugli sterrati lisci e compatti fra pini e betulle è al solito sfida fra i due ufficiali Citroen e i due ufficiali Ford. Ma è anche sfida fratricida con Hirvonen impegnato più a ribadire la propria supremazia interna che a riaccendere un campionato di fatto già quasi deciso. Con Loeb animato più di quanto non vorrebbe ammettere dalla voglia feroce di vendicare lo sgarbo patito sui tratturi ellenici prima delle vacanze. Non ha gradito, l’alsaziano, la scelta del management francese di favorire Ogier e, orgoglioso come tutti i campioni, medita di sfruttare le strade più fascinose della serie iridata per mandare un messaggio forte e chiaro al suo più giovane connazionale. Ma anche a Olivier Quesnel.
In attesa di farlo, il pluridecorato ripete che il suo obiettivo è mettere altro fieno in cascina per avvicinarsi di un altro po’ alla ennesima corona iridata. “Perché – ricorda – quello che mi interessa più di ogni altra cosa è conservare il titolo”.

m. mz.