GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
7 Ott [15:16]

Rally di Francia – Finale
Loeb e Citroen fantastico bis

L’uomo di ghiaccio ha gli occhi lucidi. “Vincere il titolo in questo fine settimana – ammette – era un’ipotesi sul tavolo. Ma aver centrato l’obiettivo nella mia gara di casa mi emoziona più di quanto non avessi immaginato”.
Non è stata una gita, per Sébastien Loeb. Un dritto nella prima prova speciale del mattino non lo ha mandato in fibrillazione, ma lo ha convinto a correre in difesa. E così, metà del mezzo minuto di vantaggio che aveva all’alba su Jari-Matti Latvala s’è dissolto. Niente di grave: il nono e ultimo titolo di una carriera irripetibile è nella sua cassaforte insieme alla vittoria numero settantacinque. E alla consapevolezza di aver dato una grossa mano alla Citroen a rivincere il mondiale costruttori.
E’ festa ad Haguenau, festa grande. Per l’enfant du pays che tutti voglio abbracciare, ma anche per Mikko Hirvonen che, al solito, è stato una spalla preziosa. A esultare c’è anche Thierry Neuville, l’eroe della giornata. Determinato, il belga ha firmato cinque delle sei prove a disposizione (una, quella che distribuiva i punti supplementari, l’ha vinta Otto Tanak e s’è ripreso di forza il quarto posto scavalcando sia Mads Ostberg, sia Dani Sordo poi costretto alla resa.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 3.32'53”0
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 15”3
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 44”0
4. Neuville-Gilsoul (Citroen DS3 Wrc) a 1'07”2
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'16”3
6. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'27”8
7. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'51"5
8. Atkinson-MacNeall (Mini Cooper Wrc) a 6'42”3
9. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 8'46”7
10. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia Super2000) a 9'03"6

Il campionato Piloti
1. Loeb p. 244, 2. Hirvonen 173, 3. Latvala 131, 4. Ostberg 125, 5. Solberg 119, 6. Novikov 69, 7. Neuville 52, 8. Prokop 42, 9. Tanak 37. 10 Ogier e Sordo 31, 12. Al-Attiyah 28,

Il campionato Costruttori
1. Citroen p. 388, 2. Ford 259, 3. M-Sport 137, 4. Citroen Junior 72, 5. Adapta 71, 6. Qatar 63, 7. Mini 26, 8. Brazil 20.