F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
19 Ago [14:01]

Rally di Germania – Dopo PS 3
La pioggia esalta Loeb

Nuvole basse e minacciose. Il cielo non promette niente di buono, ma quando suona la campanella le strade intorno a Trier sono ancora asciutte e allora c’è chi scommette sul bello e va all’assalto della prima boucle con quattro pneumatici duri. La scelta in qualche modo paga: Jari-Matti Latvala mette tutti in riga e al primo controllo-stop prende atto di avere un secondo e mezzo di vantaggio su Sébastien Ogier e due secondi su Sébastien Loeb. Se il buon giorno si vede dal mattino…

Invece no: qualcuno, lassù, apre i rubinetti e le gomme a mescola tenera stivate nei bagagliai delle due Citroen ufficiali vengono buone. Molto buone. Latvala scivola lontano e così pure Mikko Hirvonen. La partita diventa una faccenda privata fra i due della Doppia Spiga. Che affrontano il terzo impegno separati da un secondo tre a vantaggio del più giovane. Il veterano non può starci e non ci sta: mette in campo la sua maestria, il suo talento e chiede alle “scarpe” quanto possono dare ancora, niente di più, niente di meno. Vince la prova e passa in testa con 4” e 4 sul ragazzo di bottega. Gli altri sono allo sbando o quasi: Hirvonen, terzo, è a più di mezzo minuto, Sordo, quarto con la Mini, a quasi un minuto.

m. mz.

La classifica dopo la PS 3

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 39'34”2
2. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 4”4
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 35”2
4. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 55”6
5. Meeke-Nagle (Mini Cooper Wrc) a 1'10”5
6. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 1'16”8
7. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'00”8
8. H. Solberg-Petrasco (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'03”4
9. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 2'07”1
10. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'11”6