GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
28 Lug [10:15]

Rally di Majano
De Cecco vince in rimonta

Claudio De Cecco, questa volta in coppia con Jean Campeis, ha colto la sua 77. vittoria in carriera in occasione del 7. Rally di Majano. L'esperto driver di Manzano (nella foto by M51), puntava alla vittoria della gara friulana per ottenere punti preziosi per l'Alpe Adria Rally Cup, serie che si svolge a cavallo tra Italia, Austria e Slovenia e di cui il Majano era la terza gara stagionale.
De Cecco è stato costretto ad una rimonta nella seconda parte di gara dopo aver sbagliato pneumatici nel primo giro di prove speciali, montando le intermedie quando il fondo andava già asciugandosi. Il friulano ha raggiunto la leadership a sole due prove dal termine, andando a vincere davanti al corregionale Tomas Pascoli. Quest'ultimo, vittima anch'egli dello stesso errore iniziale di gomme, si è detto comunque soddisfatto per la piazza d'onore raggiunta, che gli vale il secondo podio stagionale in due gare disputate.
Il pordenonese Marco Zannier ha ottenuto la terza piazza finale, nonché la vittoria tra le due ruote motrici, riuscendo però per oltre due terzi di gara a rimanere al comando ed a tenere in scacco tutti gli avversari, salvo poi cedere nel finale a De Cecco e Pascoli, a causa anche dello sgonfiamento di una gomma e di un acquazzone arrivato sull'ultima prova speciale.
Quarto assoluto Nicolò Marchioro, vincitore del gruppo R e in gara per testare la vettura in vista del Rally del Friuli di fine agosto valido per il tricolore. Chiudono la top five Martinis-Tratter, reduci del successo come organizzatori del Rally della Carnia e buoni vincitori a Majano della classe Super1600. Nel trofeo Renault Twingo si è imposto l'udinese Filippo Bravi, mentre in Gruppo N la vittoria è andata al veneziano Mirko Carraro.

Massimiliano Ruffini

La classifica finale


1. De Cecco-Campeis (Ford Fiesta RRC) in 52'16"5
2. Pascoli-Narduzzi (Peugeot 207 S2000) a 6"6
3. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 29"3
4. Marchioro-Marchetti (Renault Clio R3) a 1'04"5
5. Martinis-Tratter (Renault Clio S1600) a 1'33"9
6. Tagliapietra-Budoia (Citroen DS3 R3T) a 2'09"7
7. Marchetti-Marchetti (Renault Clio R3) a 3'06"2
8. Paronuzzi-Miotto (Renault Clio Williams) a 3'24"5
9. Gecchele-Peruzzi (Renault Clio S1600) a 3'30"4
10. Premel-Breser (Citroen DS3 R3T) a 3'30"6