F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
28 Lug [10:15]

Rally di Majano
De Cecco vince in rimonta

Claudio De Cecco, questa volta in coppia con Jean Campeis, ha colto la sua 77. vittoria in carriera in occasione del 7. Rally di Majano. L'esperto driver di Manzano (nella foto by M51), puntava alla vittoria della gara friulana per ottenere punti preziosi per l'Alpe Adria Rally Cup, serie che si svolge a cavallo tra Italia, Austria e Slovenia e di cui il Majano era la terza gara stagionale.
De Cecco è stato costretto ad una rimonta nella seconda parte di gara dopo aver sbagliato pneumatici nel primo giro di prove speciali, montando le intermedie quando il fondo andava già asciugandosi. Il friulano ha raggiunto la leadership a sole due prove dal termine, andando a vincere davanti al corregionale Tomas Pascoli. Quest'ultimo, vittima anch'egli dello stesso errore iniziale di gomme, si è detto comunque soddisfatto per la piazza d'onore raggiunta, che gli vale il secondo podio stagionale in due gare disputate.
Il pordenonese Marco Zannier ha ottenuto la terza piazza finale, nonché la vittoria tra le due ruote motrici, riuscendo però per oltre due terzi di gara a rimanere al comando ed a tenere in scacco tutti gli avversari, salvo poi cedere nel finale a De Cecco e Pascoli, a causa anche dello sgonfiamento di una gomma e di un acquazzone arrivato sull'ultima prova speciale.
Quarto assoluto Nicolò Marchioro, vincitore del gruppo R e in gara per testare la vettura in vista del Rally del Friuli di fine agosto valido per il tricolore. Chiudono la top five Martinis-Tratter, reduci del successo come organizzatori del Rally della Carnia e buoni vincitori a Majano della classe Super1600. Nel trofeo Renault Twingo si è imposto l'udinese Filippo Bravi, mentre in Gruppo N la vittoria è andata al veneziano Mirko Carraro.

Massimiliano Ruffini

La classifica finale


1. De Cecco-Campeis (Ford Fiesta RRC) in 52'16"5
2. Pascoli-Narduzzi (Peugeot 207 S2000) a 6"6
3. Zannier-Marcuzzi (Renault Clio Williams) a 29"3
4. Marchioro-Marchetti (Renault Clio R3) a 1'04"5
5. Martinis-Tratter (Renault Clio S1600) a 1'33"9
6. Tagliapietra-Budoia (Citroen DS3 R3T) a 2'09"7
7. Marchetti-Marchetti (Renault Clio R3) a 3'06"2
8. Paronuzzi-Miotto (Renault Clio Williams) a 3'24"5
9. Gecchele-Peruzzi (Renault Clio S1600) a 3'30"4
10. Premel-Breser (Citroen DS3 R3T) a 3'30"6