F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
11 Mag [20:14]

Rally Bellunese
Inarrestabile Tabarelli

Massimiliano Ruffini

Ad una sola settimana dalla prima vittoria in carriera ottenuta al Benacus, Daniele Tabarelli è riuscito a ripetersi in occasione del 29. Rally Bellunese. Il simpatico pilota trentino, di nuovo alla guida della Mitsubishi Lancer Evo IX R4, è riuscito anche in questa occasione a precedere tutti i rivali su Super2000. Tabarelli (nella foto by M51) ha imposto da subito il suo ritmo, vincendo le prime cinque prove speciali, quindi ha controllato fino all'arrivo, confermandosi leader della 3^ Zona del Trofeo Rally Nazionali.
Secondo gradino del podio per un soddisfatto Luciano Cobbe, che ha preso maggior confidenza con la Fiesta "regional", vincendo anche un passaggio dell'impegnativa "Valmorel", prova speciale simbolo di questo rally. Chiude il podio il friulano Thomas Pascoli: un risultato oltre le aspettative considerati gli oltre otto mesi di inattività. Ai piedi del podio, ma soddisfatto per aver almeno raggiunto il traguardo, Claudio De Cecco, arrivato al palco finale con il motore in fumo.
Bella lotta per la vittoria tra le due ruote motrici, risoltasi con un pari merito. La discriminante della prima prova speciale ha garantito la vittoria allo jesolano Tagliapietra davanti al trevigiano Scopel. Alle loro spalle ottimo exploit nel finale bagnato per Bizzotto, settimo grazie al successo ottenuto nell'ultima prova speciale.
Da segnalare il ritiro di "Pila" Giacomelli, più volte vincitore del Bellunese, ma autore di una toccata sulla p.s. 6, e delle Clio Williams di Zannier e Zamberlan, protagonisti finché sono stati in gara.

Classifica Finale

1. Tabarelli-Marchiori (Mitsubishi Evo IX R4) in 43'59.4
2. Cobbe-Turco (Ford Fiesta Rrc) a 36.0
3. Pascoli-Narduzzi (Peugeot 207 S2000) a 1'07.7
4. De Cecco-Barigelli (Peugeot 207 S2000) a 1'24.5
5. Tagliapietra-Budoia (Citroen Ds3 R3) a 1'37.5
6. Scopel-Altoè (Renault Clio Williams) a 1'37.5
7. Bizzotto-Simioni (Peugeot 106) a 1'39.9
8. Stefan-Agostinetto (Subaru Impreza Sti R4) a 1'40.6
9. Terpin-Ierman (Renault Clio R3) a 1'44.8
10.Vallisari-Zerbato (Peugeot 106) a 1'48.5