formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
22 Ago [10:51]

Rally di Scorzè
Turolo batte anche la canicola

Nella più torrida delle otto edizioni del Rally Città di Scorzé finora disputate ad imporsi sono stati Alberto Turolo e Laura Stromendo. Il bravo pilota friulano, al via con la nuova Mitsubishi Lancer R4, puntava a migliorare la sua terza piazza del 2010. Come sperava, è stato protagonista per quasi tutta la gara di un duello sul filo dei decimi con il campione italiano junior Stefano Albertini: a due prove dal termine i due erano staccati di solo 1"2. Ma sulla penultima prova, Albertini, tentando di recuperare il lieve svantaggio, ha piegato una sospensione, dovendo quindi accontentarsi della piazza d'onore. Un po' di delusione per il valsabbino e per il suo navigatore Scattolin, per cui Scorzé è la gara di casa. Grossa soddisfazione invece per Turolo (nella foto by M51), alla sua prima vittoria assoluta, dopo numerosi podi.
Terzo incomodo per la lotta per il primato puntava ad essere Dal Ponte, ma è stato tradito dal motore prima di metà gara. Sul terzo gradino del podio quindi salgono Maset-Pozzo: nonostante il maggior numero di speciali vinte, sono stati costretti a una gara di rimonta dopo un errore nella seconda prova. Ai piedi del podio giungono il mestrino Ghegin, comunque soddisfatto, e Daneluz, primo di Super1600. Tra le scadute omologazioni vince Andriolo, buon ottavo con la piccola 106, mentre la classe N3, che regalava l'iscrizione al Rally San Martino, se la aggiudica Cavallin con soli 2"3 su Basso.

M. Ruffini

1. Turolo-Stromendo (Mitsubishi Lancer R4) in 23'02"8
2. Albertini-Scattolin (Renault Clio R3) a 26"5
3. Maset-Pozzo (Peugeot 206 wrc) a 29"1
4. Ghegin-Passeri (Renault Clio R3) a 31"8
5. Daneluz-Spinazzè (Fiat Punto S1600) a 42"7
6. Prosdocimo-Budoia (Renault Clio R3) a 43"6
7. Carraro-Silotto (Renault Clio R3) a 49"8
8. Andriolo-Saioni (Peugeot 106 Rally) a 52"1
9. Franzoso-Crusco (Renault Clio Williams) a 57"3
10.Rampazzo-Segato (Renault Clio R3) a 58"8