24 Giu [0:05]
Rally di Ypres-finale
Il trionfo di Luca Rossetti
“Questa gara è stata un gradino importante per la mia carriera futura di pilota. È stato come vivere un sogno: non abbiamo avuto nessun tipo di problemi durante entrambi i giorni. Era probabilmente il rally più difficile che abbia mai disputato e nel finale ho sentito un po' da pressione ma è filato tutto liscio...“.
Luca Rossetti (nella foto), non sta nella pelle. Iscrivere il suo nome, e quello della Peugeot 207 nell'albo d'oro in una gara prestigiosa come quella di Ypres non era nelle previsioni della vigilia e questo ha reso tutto ancora più bello.
A completare il quadretto idilliaco sono i complimenti che arrivano a Luca dagli uomini Peugeot: dopo che Vouilloz si era pero per strada è stato l'italiano a dare lo spunto necessario alla Casa del Leone per superare in classifica Costruttori il team Abarth, in una lotta che si annuncia lunga e combattuta.
In casa dello scorpione, comunque, il bilancio non è di quelli da buttare il quarto posto di Navarra mantiene il cesenate in testa alla classifica piloti e la convinzione che senza la foratura del primo giorno i giochi potevano essere ben diversi...
La classifica finale
1. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 S2000) in 2.38'43"9
2. Ojeda-Costa (Peugeot 207 S2000) a 18"6
3. Cols-Godde (Mitsubishi Lancer Evo9) a 19"2
4. Navarra-d’Amore (Grande Punto Abarth) a 2'03"9
5. Casier-Miclotte (Peugeot 207 S2000) a 2'25"6
6. Scandola-Pirollo (Grande Punto Abarth) a 3'44"8
7. Snijers-Cokelaere (Mitsubishi Lancer Evo 9) a 5'54"5
8. Colsoul-Colsoul (Mitsubishi Lancer Evo 9) a 6'10"8
International Rally Challenge (dopo 3 prove)
Piloti
1. Navarra 23
2. Ojeda 14
3. Vouilloz 10
3. Rossetti 10
5. Miyoshi 8
6. Cols/Anwar 6
8. Alen/Aslam 5
10. Casier/Travaglia/Gow 4
13. Scandola/Isik/Hans 3
16. Snyers/Czopic 2
18. Colsoul/Jean-Joseph 1
Costruttori
1.Peugeot 34
2.Abarth 31
3.Mitsubishi 28
4.Citroen 1