FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
5 Mag [17:00]

Rallyday Città di Maniago
Zannier scivola meglio

Massimiliano Ruffini

Sotto una pioggia leggera ma continua, Marco Zannier e Marika Marcuzzi si sono rivelati i migliori interpreti del fondo viscido delle strade friulane andando a vincere la prima edizione del Rallyday Città di Maniago. Nella stessa cittadina, giusto sei mesi fa, il duo pordenonese aveva festeggiato la prima vittoria in carriera, in occasione del Rally Piancavallo. Con la Clio Williams che cura personalmente, Zannier (nella foto by M51) ha vinto ben cinque delle sei prove speciali in programma, riuscendo tuttavia a sopravanzare il suo rivale Dimitri Tomasso per soli 12 secondi. Tomasso, in coppia con Thomas Spangaro, puntava anch'egli al successo, ma proprio il fondo scivoloso gli ha in parte impedito di sfruttare a fondo il potenziale potenziale della Clio Super1600.
Terzo gradino del podio e vittoria in Gruppo R mai in discussione per l'udinese Filippo Bravi, tornato per l'occasione sulla Clio R3, più potente rispetto alla Twingo R2 che usa da un paio di stagioni. Buon quarto posto per Enrico Zille, primo in classe A6 su Peugeot 106, che solo nel finale è riuscito a sopravanzare Fabrizio Martinis. Quest'ultimo si è imposto agevolmente in Gruppo N, portando al debutto Tecla Chittaro sul sedile di destra.
Piena soddisfazione per gli organizzatori della Knife Racing per la riuscita della prima edizione della loro gara. Il buon numero di iscritti ed un abbondante afflusso di pubblico hanno premiato il loro sforzo.