formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
8 Lug [9:32]

Rallye Monte-Carlo – Anteprima
Ardeche, Drome e Turini

Dopo la tempesta, la quiete. C’è stata maretta nel Principato, dove non tutti hanno gradito la decisione di Michel Boeri di girare le spalle all’Intercontinental Rally Challenge (e a Eurosport) per accettare l’offerta di tornare nel mondiale. Ma alla fine la situazione s’è in qualche modo normalizzata e in boulevard Albert 1er possono confermare che, come avevano annunciato, il Monte 2012 non rinuncerà alle sue ritrovare radici con la storia.
Partenza a Valence, dunque, con una prima e una seconda tappa – in programma rispettivamente mercoledì 18 e giovedì 19 gennaio – nell’Ardeche, una terza nella Drome e, nella notte fra il 21 e il 22, la doppia boucle nelle Alpi Marittime con l’irrinunciabile Turini. In più, domenica mattina, una speciale di cinque chilometri su una porzione del ben noto Col de la Madone.

g. r.