20 Gen [12:15]
Rallye Monte-Carlo
partenza nel caos!
Non ha avuto una partenza facile l'appuntamento d'esordio del mondiale rally 2006. Un ingorgo causato da due camion ed un bus sulla strada che da Monaco porta a Saint-Sauveur-sur-Tinée ha di fatto bloccato i concorrenti che si stavano portando al via della prima prova speciale.
Soltanto i primi 11 equipaggi hanno così potuto prendere più o meno regolarmente il via per la gara, e sempre gli stessi 11 sono riusciti a completare anche la seconda prova.
Aglli altri 40 equipaggi, invece, è stato ordinato di fare retromarcia e ritornarsene verso il porto di Monaco spezzando così in due tronconi la carovana del rally. Carovana che, dopo l'annullamento del terzo tratto cronometrato, verrà ricomposta e fatta ripartire nel pomeriggio per la disputa del secondo giro previsto.
Peccato tutto questo caos, perché l'avvio della prima prova iridata, per quel poco che si è potuto vedere, era stato davvero emozionante.
Nelle due prove disputate a svettare, come logica voleva, è stato Sébastien Loeb con la solita Xsara WRC con alle spalle un redivivo Panizzi, un guardingo Gronholm ed un grandissimo Galli. Tutti alle prese con la solita roulette degli pneumatici, a pagare più di tutti sono stati gli uomini della Subaru che hanno concesso a Sarrazin e Solberg di partire con delle gomme slick. Risultato: rispettivamente 2 e 3 minuti di ritardo dal leader Loeb.
La classifica parziale dopo 2 speciali
1. LOEB-ELENA Citroën Xsara in 24'53"0
2. PANIZZI-PANIZZI Skoda Fabia a 30"9
3. GRONHOLM-RAUTIAINEN Ford Focus a 34"0
4. GALLI-BERNACCHINI Mitsubishi Lancer a 39"4
5. ATKINSON-MACNEALL Subaru Impreza a 1'12"7
6. GARDEMEISTER-HONKANEN Peugeot 307 a 1'43"6
7. STOHL-MINOR Peugeot 307 1'59"4
8. SARRAZIN-PREVOT Subaru Impreza 2'07"0
9. DUVAL-PIVATO Skoda Fabia WRC a 2'36"0
10. HIRVONEN-LEHTINEN Ford Focus a 2'59"0