formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
20 Gen [19:28]

Rallye Monte-Carlo
Gronholm in testa
Solberg out!

È stata davvero una giornata dura quella che i 32 concorrenti che sono tornati sul porto di Monaco si sono messi alle spalle. Dopo la mattinata spesa nel tentativo di ricomporre il plotone fratturato dall'ingorgo del trasferimento alla prima speciale, nel pomeriggio finalmente tutta la truppa è riuscita a disputare tre scratch filati.
Le uscite di strada non sono mancate e, purtroppo, il primo a farne le spese è stato il nostro Gigi Galli che ha sbattuto violentemente contro una roccia finendo per danneggiare fortemente l'anteriore sinistro della sua Lancer.
In questa frazione si registra la vittoria del sempre scatenato Loeb, ma alle spalle sorprende il secondo posto dell'ex compagno di squadra Duval ora al volante di una Skoda Fabia. Il belga si ripete sui quindici chilometri successivi e qui addirittura è il più veloce staccando Sarrazin di 5"7 e Loeb di 5"9. In questa prova Gronholm "paga" 20" ma rafforza il secondo posto nella generale davanti a Panizzi in difficoltà con la Fabia del team Red Bull. Anche Solberg appare in ripresa dopo le sberle prese nei primi due tratti della mattinata affrontati con "scarpe" non proprio adatte ad un terreno che definire infido sembra proprio un eufemismo.
A farne clamorosamente le spese è il campione del mondo il quale, nell'ultimo tratto della giornata, si fa sorprendere da una placca di verglas dopo cinque chilometri dal via. La Xsara del francese finisce rovinosamente dieci metri sotto la sede stradale, ed ora sono i meccanici del team Kronos che dovranno realizzare il miracolo di ricostruire le parti danneggiate per permettere all'alsaziano di riprendere il via per la seconda tappa "pagando" i 5 minuti grazie alla formula del SuperRally.
Ad avvantaggiarsi dell'inopinata uscita del francese è così Marcus Gronholm, autore anche del miglior tempo sull'ultimo appuntamento del giorno. Il finlandese a fine giornata si è trovato con un bel gruzzoletto di secondi sul sorprendente Atkinson. L'australiano, al via con la terza Subaru, senza sbagliare niente si è messo a sua volta alle spalle Gardemeister e Panizzi, mentre Duval in netta crescita si è installato al sesto posto e sembra promettere ancora battaglia.
L'ultimo colpo di scena arriva nel tratto di trasferimento finale. Un perdita d'olio è fatale al motore boxer della Subaru di Petter Solberg e per il norvegese è l'addio definitivo ad un Monte-Carlo ancora una volta dal sapore amaro.

La classifica dopo la 1. tappa

1. GRONHOLM-RAUTIAINEN Ford Focus in 1.09'30"8
2. ATKINSON-MACNEALL Subaru Impreza a 1'23"7
3. GARDEMEISTER-HONKANEN Peugeot 307 a 1'27"1
4. PANIZZI-PANIZZI Skoda Fabia a 1'34"6
5. STOHL-MINOR Peugeot 307 1'39"1
6. DUVAL-PIVATO Skoda Fabia WRC a 2'05"5
7. SARRAZIN-PREVOT Subaru Impreza 2'46"8
8. LOEB-ELENA Citroën Xsara A 3'43"6
9. SORDO-MARTI Citroën Xsara A 3'57"4
10. HIRVONEN-LEHTINEN Ford Focus a 3'58"8
11. PONS-DEL BARRIO Citroën Xsara A 4'10"0