25 Set [0:19]
Rallye Sanremo – 1. day
Basso salta in alto
Sanremo – “C’è mancato poco che piangessi...”. Giandomenico Basso (nella foto), archivia la temutissima “ronde” con il miglior tempo e non nasconde una certa commozione. E’ stato grande, il veneto dell’Abarth. In un colpo solo ha ottenuto un’altra perlina e s’è piazzato sul gradino più alto del podio provvisorio. Mettendoci tutta la sua classe e la sua grinta, sfruttando una scelta di “scarpe” che pareva ardita e invece s’è rivelata vincente.
Già, sotto un cielo che cominciava a lacrimare, gli uomini dell’Abarth hanno deciso di scommettere sulle gomme da stampo. Hanno vinto: Basso più veloce e Luca Rossetti alle sue spalle. Per gli altri, tutti gli altri, solo rimpianti. Come quelli di Paolo Andreucci che osserva come la pioggia abbia smesso troppo presto di cadere, e quelli dei componenti l’agguerrita legione straniera.
“Ho anche toccato nel finale e il fuori programma mi è costato una ventina di secondi, ma Giando avrebbe vinto comunque”, sospira Kris Meeke. Juho Hanninn fa notare che il tempo, nel ponente ligure è davvero strano e dice che con le intermedie c’era poco da fare contro i due dell’Abarth.
“Complimenti per la scelta degli pneumatici”, fa Bryan Bouffier a Rossetti. Dopo essersi beccato il giusto. “Ho rischiato perché non avevo niente da perdere e mi è andata male”, racconta Piero Longhi, partito con le rain.
Sandro Sottile, ottimo ventesimo nella provvisoria, spiega che non è stato facile tenere sulla strada l’Honda che aveva guidato solo su strade secche. Stefano Albertini, invece, predica la calma: “E’ ancora lunga e devo restare concentrato”, racconta il ragazzo della Valsabbia che nell’interminabile, ultimo tratto della giornata ha pure preso in prova Manuel Villa. Ha anche ragione, ma gli altri con le Clio sono ormai lontanucci...
g. r.
La classifica dopo 6 PS
1. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) in 1'15’50”6
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 5”2
3. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 17”5
4. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 46”9
5. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 49”1
6. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 56”4
7. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 58”2
8. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 1'28”2
9. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 1’33”3
10. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 1'33"8