Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
24 Set [18:50]

Rallye Sanremo – dopo 5 ps
Andreucci rompe gli indugi

Sanremo – Aspettando la pioggia. Tutti i meteorologi dicono che il cielo aprirà i rubinetti prima o durante la “Ronde” e i protagonisti del rally non hanno motivo per dubitarne. “Spero che vada davvero a finire così”, dice Luca Rossetti che spiega come, se le strade dovessero restare asciutte, dovrebbe limitare i suoi attacchi. Non è il solo a sperare nell’acqua: i pirelliani, per dire, non negano ciò che tutti sanno e confessano di essere pronti a riti propiziatori.

Intanto, Paolo Andreucci ha pensato bene di portarsi avanti con il lavoro e, sfruttando la poco felice scelta di Kris Meeke di mettere due gomme dure davanti e due tenere dietro, ha chiuso la seconda boucle da leader. Con 7” e 8 sul nordirlandese e 10” su Juho Hanninen sempre più convincente anche sulle strade catramate.

Dietro, Giandomenico Basso è il primo della pattuglia dell’Abarth chiusa, per ora, da Renato Travaglia che rimpiange il minuto buttato via con una gomma stracciata. Non è l’unico ad avere di che lagnarsi. Come e più di lui, anche Freddy Loix, ottavo a più di mezzo minuto dal leader, si mostra di umore nero. Colpa dell’infelice numero di partenza attribuitogli: “Non capisco e non mi adeguo”, fa il fiammingo. Aggiunge: “Quest’anno ho vinto tre gare eppure mi tocca partire dietro a Elwis Chentre che ha una DS R3T. E mi pare scandaloso”.

Mastica amaro anche Umbero Scandola il cui Sanremo è finito nel quinto tratto, piuttosto fragorosamente. La festa appena cominciata, per lui, è già finita

g. r.

La classifica dopo 5 PS


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 44’31”8
2. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) a 7”8
3. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 10”0
4. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 11”1
5. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 13”1
6. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 15”2
7. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 23”0
8. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 24”5
9. Wilks-Pugh (Skoda Fabia S2000) a 44”6
10. Longhi-Baggio (Peugeot 207 S2000) a 59"7