GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
20 Set [17:15]

Rallye Sanremo – Anteprima
Grandi ambizioni per... il 2011

Ancora non sono iniziate le ricognizioni dell’edizione numero cinquantadue del Rallye di Sanremo, quella che infiammerà il ponente ligure nel fine settimana, e nella città dei fiori c’è già chi pensa all’edizione dell’anno prossimo. A farlo è Giuseppe Di Meco: “Il rally è una delle manifestazioni più amate dai sanremesi – osserva l’assessore alla promozione turistica – e bisogna ringraziare l’Automobile Club Sanremo per la grande professionalità dimostrata nell’allestirla anche in un momento economicamente difficile”.

L’amministratore rende omaggio a Sergio Maiga e ai suoi (pochi) collaboratori per aver saputo conservare il posto nel calendario dell’Intercontinental Rally Challenge e vincola la giunta di cui fa parte a impegnarsi ancora di più per sostenre il rally negli anni a venire: “La volontà – dice – è di fare un passo in più l’anno prossimo: ne ho già parlato al sindaco ed è d’accordo”. Non va oltre, Di Meco.

Ma non è insensato immaginare che abbia in mente di mettere un budget più consistente a disposizione dell’ente che, dopo lo scippo perpetrato dalla Csai, s’è accollato il compito di dare un seguito al rally con più storia alle spalle del panorama italiano. Maiga aspetta fiducioso e già pensa a trovare un accordo con Eurosport per garantire anche al Sanremo una serie di speciali – vere – in diretta.

Intanto, si preoccupa dei giorni a venire: “Sul piano della sicurezza – annuncia – abbiamo compiuto altri passi avanti e sotto questo aspetto sono ragionevolmente tranquillo. Quello che spero è che nessuno crei problemi all’interno del parco assistenza: anche se quest’anno i metri quadrati a disposizione saranno quasi trentamila, con 102 auto al via del Rallye Sanremo e 23 al via del Sanremo Leggenda tutti dovranno stringersi un po’...”. Già, dovranno farlo: è il prezzo – neppure troppo caro – da pagare per godere di una service-area nel cuore della città.

g. r.