GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
24 Set [16:02]

Rallye Sanremo – dopo 2 ps
Andreucci incalza Meeke

Sanremo – “Le condizioni erano un po’ strane: dopo una prima prova piuttosto umida abbiamo trovato strade praticamente asciutte”. Paolo Andreucci (nella foto), torna per la prima volta sul lungomare sanremese e ammette che essere secondo a un soffio da Kris Meeke non gli dispiace. “Certo che no, direi invece che posso essere contento così”, aggiunge il garfagnino della Peugeot.

Più contento ancora è Juho Hanninen, terzo dopo la prima mini-boucle: “La pioggia mi ha aiutato”, fa il finlandese della Skoda. Aggiunge: “Comunque il primo ad essere sorpreso dei miei tempi sono io”.

E’ ancora lunga e tutti hanno il diritto di sperare. A cominciare dai due dell’Abarth che tanto lontani non sono, per continuare con Freddy Loix che, candido, ammette di non aver guidato bene nella prima piesse. “Capita”, osserva serafico.

Le argomentazioni di Umberto Scandola sono più complesse: “Ho iniziato con un po’ troppa cautela – confessa il veronese e solo dopo aver modificato un po’ l’assetto ho trovato la necessaria confidenza per attaccare. Quella Che Gilles Panizzi sta ancora cercando: “Avevo guidato la Satria solo sull’asciutto e trovare strade bagnate mi ha spiazzato. E ora dobbiamo pensare a cosa fare per migliorare l’assetto”.

g. r.

La classifica dopo 2 PS

1. Meeke-Nagle (Peugeot 207 S2000) in 15’44”7
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 1”8
3. Hanninen-Markkula (Skoda Fabia S2000) a 2”9
4. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 3”8
5. Bouffier-Panseri (Peugeot 207 S2000) a 5”7
6. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 7”7
7. Loix-Miclotte (Skoda Fabia S2000) a 9”8
8. Wilks-Pugh (Skoda Fabia S2000) a 11”5 

9. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 14”8
10. Scandola-D'Amore (Ford Fiesta S2000) a 16"0