F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
1 Ott [17:24]

Rallye de France – Dopo 2. giorno
Ogier s'invola

Il diavolo non è (quasi) mai brutto come lo di dipinge e adesso lo sa pure Sébastien Ogier. Le paure del transalpino si sono sciolte nel corso di una giornata che gli ha dato più gioie che patemi. Veloce, a tratti molto veloce, il superstite di quella che era l’Armata Rossa ha recuperato il ritardo in classifica e adesso guida il gruppetto con quasi dieci secondi su Dani Sordo, ormai l’unico che può alitargli sul collo. Petter Solberg, terzo, è già a quasi un minuto e come tanti si chiede perché mai i federali abbiano deciso di mettere da parte le beneamate Pirelli.
Alle spalle dei tre del podio virtuale, fuori anche Kris Meeke, la processione è aperta da Jari-Matti Latvala che fa il minimo sindacale, certo com’è che prima o poi gli chiederanno di farsi da parte per cedere il passo a Mikko Hirvonen che a sua volta non si affanna a rincorrerlo. E’ il mondiale, bellezza…

m. mz.

La classifica dopo 2 giorno

1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) in 2.42’24”3
2. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 9”5
3. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 51”9
4. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’26”4
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’51”0
6. Kuipers-Miclotte (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’59”3
7. Araujo-Ramalho (Mini Cooper Wrc) a 6’08”8
8. H. Solberg-Petrasko (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’25”6
9. Ostberg-Andrsson (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’16”4
10. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’51”2