formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
3 Dic [18:35]

Renault Rally Event – Finale
Gasperetti ritrova il sorriso

Bibbiena – “Ci voleva. Alla fine di una stagione avara di soddisfazioni, ci voleva proprio”. È felice, Federico Gasperetti e non ha bisogno di spendere molte parole per farlo sapere. Dopo le bollicine dissolte nel vento, dopo le pacche sulle spalle e tutto il resto, il toscano dà un’altra occhiata alla Clio e dice che la due porte della Losanga è proprio la sua auto: “Questa è la trentunesima o la trentaduesima mia vittoria e a parte una, le ho tutte conquistate con una Renault a dimostrazione che è proprio la mia auto”.

Subito in testa, ha subito per un po’ il ritorno di Ivan Ferrarotti che, più veloce nella seconda e nella terza prova, gli era arrivato a sei decimi appena. Ma nell’ultimo dei quattro tratti in programma ha pigiato sufficientemente forte sul chiodo da spingere il lombardo a 2” e 6. “Va bene anche così”, dice il battuto. Spiega: “Sbagliare su queste strade è un attimo e allora non ho voluto rischiare più di tanto. Anche perché, con la Clio, Federico è il numero uno”.
Non sorride, invece, Luca Cantamessa, solo quinto con la sempre enigmatica Mégane N4: “Penso – dice l’astigiano – che se avessimo trovato strade con più grip il risultato sarebbe stato migliore”.

g. r.

La classifica finale


1. Gasperetti–Ferrari (Clio R3 C) in 41'09”4
2. Ferrarotti–Fenoli (Clio R3 C) a 2”6
3. Bendotti-Morina (Clio R3 C) a 28”5
4. Tognozzi-Martinelli (Clio R3 C) a 35”2
5. Cantamessa–Bollito (Renault Megane N4) a 54”7
6. Caneschi-Violi (Clio R3 C) a 1'11”0
7. Mezzogori-Baldini (Clio R3 C) a 1'14”5
8. Andolfi–Boero (Clio R3 C) a 1'53”8
9. Nicoli-Grisanti (Clio R3 C) a 1'53”9
10. Soravia-Pais de Libera (Clio R3 C) a 2'19”4