GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Nov [18:11]

Ronde Balcone delle Marche
Bresolin apre la stagione

Si è conclusa domenica 11 novembre, la 5. Ronde Balcone delle Marche, usuale gara di apertura del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra. Grande successo di iscritti, con 100 equipaggi al via della gara marchigiana e ben 70 quelli che hanno deciso di aderire al Challenge Raceday. 
A decidere la gara è stato il quarto passaggio sulla PS “Castelletta” lunga poco più di 9 km. Il bassanese Edoardo Bresolin, navigato da Rudy Pollet, per la prima volta al volante di una Ford Focus WRC, è salito sul gradino più alto del podio, nonostante un errore di guida gli abbia fatto perdere circa 50 secondi proprio sull’ultimo passaggio, poi scartato come peggior risultato ottenuto. Secondo Alessandro Taddei che, partito cauto, già dal secondo passaggio ha aumentato il ritmo portandosi a ridosso dei vincitori. Il pluridecorato Renato Travaglia, navigato da Simone Scattolin, alla guida di una Mitsubishi Lancer Evo IX in configurazione R4, con la quale stava facendo dei test per il Team Pro Race, ha chiuso terzo, vincendo 2 dei quattro passaggi.
Quarti Mauro Trentin-Alice De Marco (Peugeot 207 S2000), vincitori del Trofeo Rally Terra 2012, che nell’ultimo passaggio sono riusciti a precedere il trevigiano Marco Tempestini, al suo debutto con una Ford Fiesta WRC e autore di una prestazione di alto livello.
Sesti in classifica assoluta, Emanuele Dati-Gianluca Ciucci (Peugeot 207 S2000). Il versiliese, che rientra alle corse dopo due anni di assenza, ha subito trovato il feeling giusto e una prestazione costante. Ottenendo un risultato appagante, visto che è riuscito a concludere davanti al senese Valter Pierangioli, in questo caso navigato da Capolongo su una Mitsubishi Lancer Evo IX. Il pilota di Montalcino ha vinto anche la speciale classifica dedicata alla Mitsubishi Rally Ronde Evolution Cup Raceday.
Spettacolari i duelli in Classe N4, giocati sul filo dei decimi di secondo, tra il romagnolo Bruno Bentivogli (Subaru Impreza Sti), il vicentino Smiderle e il Campione Italiano Produzione 2011, il napoletano Fabio Gianfico. Bentivogli ha vinto l’ultimo passaggio, ma non è stato sufficiente. Smiderle si è classificato primo sopravanzando il romagnolo di soli 3.3 secondi. Terzo Fabio Gianfico.

La classifica finale

1. Bresolin-Pollet  (Ford Focus Wrc) in 17'30.5
2. Taddei- Marchiori (Citroen Xsara Wrc)  a 7"0 Raceday
3. Travaglia-Scattolin (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 7"3
4. Trentin-De Marco (Peugeot 207 S2000) a 16"5 Raceday
5. Tempestini-Avram (Ford Fiesta Wrc) a 16"9 Raceday
6. Dati-Ciucci (Peugeot 207 S2000) a 25"5
7. Pierangioli-Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 37"6 Raceday
8. Smidele-Marchi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 42"7 Raceday
9. Bentivogli-Innocenti (Subaru Impreza) a 46"0  Raceday
10. Tonso-D'Amore (Ford Fiesta S2000) a 49"3 Raceday