Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
dtm Oschersleben – Qualifica 2<br />Gounon conquista la sua prima pole
27 Apr 2025 [10:12]

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano

Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appuntamento stagionale di Hockenheim, il francese quest’oggi sul tracciato di Oschersleben ha conquistato la sua prima pole position nella serie tedesca. Reduce dal podio ottenuto la scorsa settimana nel FIA WEC con Alpine, in occasione della 6 Ore di Imola, Gounon quest’oggi proverà a far saltare il banco con la Mercedes AMG GT3 del team Winward.

Al termine di una qualifica estremamente combattuta, Gounon ha stampato il riferimento in 1’21”072 battendo per appena 75 millesimi Jordan Pepper. L’alfiere del Grasser Racing Team esattamente come ieri, scatterà dalla seconda piazzola con la sua Lamborghini Hurácan GT3. Osservando la classifica, a regnare è l’assoluto equilibrio con cinque marchi diversi in top-5 e ben 20 vetture racchiuse in meno di un secondo.

A prendere il via dalla seconda fila saranno Thierry Vermeulen, al volante della Ferrari del team Emil Frey Racing, e il portacolori della Porsche Ayhancan Güven. Qualifica del riscatto per Ricardo Feller. Dopo aver chiuso la prima gara nelle retrovie, lo svizzero quest’oggi ha centrato la top-5 con l’unica Audi al via del DTM. A seguire Luca Engstler, sulla Lamborghini del Grasser, e l’ex campione Thomas Preining.

Nonostante i 20 kg di zavorra in più, a seguito del successo ottenuto nella gara di ieri, Lucas Auer è riuscito a siglare l’ottavo crono davanti la Mercedes AMG GT3 di Maro Engel. Top-10 per il campione in carica Mirko Bortolotti. L’ufficiale Lamborghini, così come il suo compagno di squadra in Abt Nicki Thiim, ha accusato una minor velocità in rettilineo rispetto alla Hurácan del team Grasser.

Scatterà dall’undicesima piazzola Ben Green, seguito dalla McLaren di Ben Dörr. Ancora una qualifica difficile per BMW. Marco Wittmann non è andato oltre il tredicesimo tempo, mentre René Rast – costretto al ritiro in gara 1 per un problema al turbo- si è dovuto accontentare del quindicesimo crono. Ancora in fondo alla griglia sia le Ford Mustang che le Aston Martin Vantage.

Domenica 27 aprile 2025, qualifica 2

1 - Jules Gounon (Mercedes AMG) - Winward - 1'21"072
2 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'21"147
3 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'21"235
4 - Ayhancan Güven (Porsche 911) - Manthey - 1'21"243
5 - Ricardo Feller (Audi R8) - Land - 1'21"322
6 - Luca Engstler (Lamborghini Huracán) - Grasser - 1'21"349
7 - Thomas Preining (Porsche 911) - Manthey - 1'21"409
8 - Lucas Auer (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'21"431
9 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'21"435
10 - Mirko Bortolotti (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'21"449
11 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'21"476
12 - Ben Dörr (McLaren 720S) - Dörr - 1'21"494
13 - Marco Wittmann (BMW M4) - Schubert - 1'21"597
14 - Maximilian Paul (Lamborghini Huracán) - Paul - 1'21"643
15 - René Rast (BMW M4) - Schubert - 1'21"742
16 - Nicki Thiim (Lamborghini Huracán) - Abt - 1'21"759
17 - Tom Kalender (Mercedes AMG) - Landgraf - 1'21"779
18 - Morris Schuring (Porsche 911) - Manthey - 1'21"827
19 - Jack Aitken (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'21"916
20 - Arjun Maini (Ford Mustang) - HRT - 1'22"019
21 - Timo Glock (McLaren 720S) - Dörr - 1'22"085
22 - Gilles Magnus (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'22"369
23 - Fabio Scherer (Ford Mustang) - HRT - 1'22"829
24 - Nicolas Baert (Aston Martin Vantage) - Comtoyou - 1'22"905