Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
29 Mar [16:30]

Ronde My Special Car
Uzzeni l'uomo da battere

È oramai arrivato alla stretta finale, il classico countdown che porterà al sentire il rombo dei motori da corsa alla prima edizione del Rally Ronde My Special Car Show Powered by Mini, in programma sabato 31 marzo e domenica 01 aprile organizzato a Rimini Fiera da GL events Italia in collaborazione con PRS Group nel contesto della decima edizione di My Special Car Show.
Prenota il primo gradino del podio il piemontese Franco Uzzeni, in coppia con Danilo Fappani, su una Subaru (nella foto), l’ultima versione WRC della Impreza, la S14, in grado sicuramente di portarli dritti al successo. Se Uzzeni prenota la vittoria, sarà altrettanto difficile fare pronostici per il resto del podio: ci sono diversi che aspirano ad un posto al sole.
Dal sammarinese Jader Vagnini, con una Renault Clio R3, a Pietro Pensierini (Peugeot 206 S1600), a Daniele Sbrighi con la sua Mitsubishi Lancer Evo IX, sino al cesenate Mauro Billi, pur con la meno potente ma agile Renault Clio RS gruppo N sono tutti in grado di fare la voce grossa nei quattro passaggi della “piesse” disegnata nelle colline di Rimini. Spettacolo si attende anche dalle tre vetture di categoria GT presenti: dalla ingombrante Ford Mustang di Ruggero Ravaglioli alla Lotus Europa di Luciano Curti alla Porsche Cayman di Gianni Martellucci, oltre che riscontri cronometrici si attendono anche momenti di spettacolo puro, coniugandosi idealmente con lo spirito di My Special Car Show.

La Prova Speciale, chiamata ovviamente “My Special Car”, è situata nella zona di Ponte Uso: proprio da lì partirà in direzione di Secchiano, nella Valmarecchia. E’ lunga 8,950 Km. e presenta una conformazione decisamente “rallistica”. E’ una strada già usata alcuni anni fa per il Rally di Rimini, nel complesso è una prova che richiede molta concentrazione, in quanto è da percorrere tutta d’un fiato; certamente gli equipaggi gradiranno quanto loro proposto ed i tanti appassionati che andranno lungo la strada della sfida avranno di che divertirsi, nei quattro passaggi previsti.

La partenza del rally avverrà dalla Fiera di Rimini alle ore 16.30, con i primi due passaggi sulla Prova Speciale. Al termine del secondo impegno competitivo è previsto, a partire dalle 21.14, un riordino sul lungomare di Rimini (Piazzale Fellini) seguito dal riordino notturno a Rimini Fiera dalle ore 22.00.
L’indomani, domenica 1 aprile, i duelli riprenderanno a partire dalle ore 09.00 con i successivi due appuntamenti con il cronometro, per poi vedere sventolare la bandiera a scacchi, sempre alla Fiera di Rimini, a partire dalle ore 13.45. La premiazione sarà invece alle 16.15.

Il quartier generale del rally con direzione gara, sala stampa, partenza, arrivo, riordinamenti e parco assistenza saranno ospitati all’interno di My Special Car Show. Le verifiche amministrative e tecniche ante-gara sono fissate sabato 31 marzo, dalle 08.00 alle 11.30 (Padiglione C7) mentre le ricognizioni autorizzate lungo la Prova Speciale sono previste dalle ore 10,00 alle 14,00.