GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
9 Set [17:58]

Ronde del Gomitolo - Finale
Kubica da campione

Piazza Paolo Borsellino è stipata. Biella è presa d'assalto oltre che dagli abituali frequentatori delle gare su strada anche da gruppetti di polacchi arrivati in "pellegrinaggio" a salutare il ritorno del loro idolo alle competizioni. E Robert Kubica questa volta può assaporare ogni istante di un ritorno alla vita, agonistica, immaginata chissà quante volte in questi mesi difficili.
Vincitore, anzi dominatore, della Ronde del Gomitolo di Lana il polacco ha superato alla grande il primo esame con il cronometro. Da grande vero.
Vincitore di tutte e quattro le prove disputate, Kubica non ha mostrato il minimo impaccio seppur costretto a manovrare la vettura praticamente solo con il braccio sinistro, e proprio per questo i tecnici della First, alla vigilia, avevano spostato tutti comandi alla sinistra del volante.
Paradossalmente il compito più arduo è stato quello di dribblare in maniera efficace l'abbraccio dei tifosi e quello dei giornalisti a cominciare dagli operatori della tv pubblica polacca, arrivati di gran carriera appena divenuta di pubblico dominio l'ufficialità della presenza del pilota di Cracovia.
A completare il podio Omar Bergo e Franco Uzzeni separati di quasi un minuto dal vincitore.

Marco Minghetti

La classifica finale

1. Kubica-Manfredi (Subaru Impreza Wrc) in 23'32"9
2. Bergo-Brusati (Mini Countryman Wrc) a 58"8
3. Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc) a 1'11"6
4. Borsa-Berra (Citroen C4) a 1'30"2
5. Pettenuzzo-Tirone (Ford Focus) a 2'02"2