formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
9 Set [17:58]

Ronde del Gomitolo - Finale
Kubica da campione

Piazza Paolo Borsellino è stipata. Biella è presa d'assalto oltre che dagli abituali frequentatori delle gare su strada anche da gruppetti di polacchi arrivati in "pellegrinaggio" a salutare il ritorno del loro idolo alle competizioni. E Robert Kubica questa volta può assaporare ogni istante di un ritorno alla vita, agonistica, immaginata chissà quante volte in questi mesi difficili.
Vincitore, anzi dominatore, della Ronde del Gomitolo di Lana il polacco ha superato alla grande il primo esame con il cronometro. Da grande vero.
Vincitore di tutte e quattro le prove disputate, Kubica non ha mostrato il minimo impaccio seppur costretto a manovrare la vettura praticamente solo con il braccio sinistro, e proprio per questo i tecnici della First, alla vigilia, avevano spostato tutti comandi alla sinistra del volante.
Paradossalmente il compito più arduo è stato quello di dribblare in maniera efficace l'abbraccio dei tifosi e quello dei giornalisti a cominciare dagli operatori della tv pubblica polacca, arrivati di gran carriera appena divenuta di pubblico dominio l'ufficialità della presenza del pilota di Cracovia.
A completare il podio Omar Bergo e Franco Uzzeni separati di quasi un minuto dal vincitore.

Marco Minghetti

La classifica finale

1. Kubica-Manfredi (Subaru Impreza Wrc) in 23'32"9
2. Bergo-Brusati (Mini Countryman Wrc) a 58"8
3. Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc) a 1'11"6
4. Borsa-Berra (Citroen C4) a 1'30"2
5. Pettenuzzo-Tirone (Ford Focus) a 2'02"2