F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
9 Set [17:58]

Ronde del Gomitolo - Finale
Kubica da campione

Piazza Paolo Borsellino è stipata. Biella è presa d'assalto oltre che dagli abituali frequentatori delle gare su strada anche da gruppetti di polacchi arrivati in "pellegrinaggio" a salutare il ritorno del loro idolo alle competizioni. E Robert Kubica questa volta può assaporare ogni istante di un ritorno alla vita, agonistica, immaginata chissà quante volte in questi mesi difficili.
Vincitore, anzi dominatore, della Ronde del Gomitolo di Lana il polacco ha superato alla grande il primo esame con il cronometro. Da grande vero.
Vincitore di tutte e quattro le prove disputate, Kubica non ha mostrato il minimo impaccio seppur costretto a manovrare la vettura praticamente solo con il braccio sinistro, e proprio per questo i tecnici della First, alla vigilia, avevano spostato tutti comandi alla sinistra del volante.
Paradossalmente il compito più arduo è stato quello di dribblare in maniera efficace l'abbraccio dei tifosi e quello dei giornalisti a cominciare dagli operatori della tv pubblica polacca, arrivati di gran carriera appena divenuta di pubblico dominio l'ufficialità della presenza del pilota di Cracovia.
A completare il podio Omar Bergo e Franco Uzzeni separati di quasi un minuto dal vincitore.

Marco Minghetti

La classifica finale

1. Kubica-Manfredi (Subaru Impreza Wrc) in 23'32"9
2. Bergo-Brusati (Mini Countryman Wrc) a 58"8
3. Uzzeni-Fappani (Subaru Impreza Wrc) a 1'11"6
4. Borsa-Berra (Citroen C4) a 1'30"2
5. Pettenuzzo-Tirone (Ford Focus) a 2'02"2