Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
11 Giu [9:10]

Safari Rally – Finale
Tundo cala il poker

Poker. Carl "Flash" Tundo si arrampica per la quarta volta sul gradino più alto del Safari Rally e mette una pesante ipoteca sul campionato keniano. Martoriata dalle piogge il primo giorno, la grande classica africana ha fruito di una tregua concessa dal maltempo per la frazione finale che ha permesso agli organizzatori, costretti ad accorciare il percorso della prima tappa per evidenti motivi di sicurezza, di tirare il fiato. E a Jan Duncan, intramontabile asso locale, di tentare di ribaltare a suo favore la situazione. Inutilmente, però: in testa dopo l’uscita di scena di Alistair Cavenagh, tradito dalla rottura di una sospensione, Tundo ha resistito agli attacchi del connazionale e ha chiuso con quindici secondi di vantaggio. Pochi, nella savana, e tuttavia sufficienti ad arricchire il proprio palmares.
In chiave continentale, buona operazione di Essa, quarto assoluto con un’Impreza che comincia a sentire il peso degli anni, ma primo fra gli abituali frequentatori del Campionato Africano.

g. r.

La classifica finale

1. Tundo-Jessop (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.50’05”
2. Duncan-Slatch (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.50’20”
3. Mitchell-Davis (Subaru ImprezaN16) in 3.04’44”
4. Essa-Stead (Subaru Impreza N12) in 3.13’04”
5. Horsey-Erskine(Mitsubishi Lancer Evo X) in 3.18’11”