indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
11 Giu [9:10]

Safari Rally – Finale
Tundo cala il poker

Poker. Carl "Flash" Tundo si arrampica per la quarta volta sul gradino più alto del Safari Rally e mette una pesante ipoteca sul campionato keniano. Martoriata dalle piogge il primo giorno, la grande classica africana ha fruito di una tregua concessa dal maltempo per la frazione finale che ha permesso agli organizzatori, costretti ad accorciare il percorso della prima tappa per evidenti motivi di sicurezza, di tirare il fiato. E a Jan Duncan, intramontabile asso locale, di tentare di ribaltare a suo favore la situazione. Inutilmente, però: in testa dopo l’uscita di scena di Alistair Cavenagh, tradito dalla rottura di una sospensione, Tundo ha resistito agli attacchi del connazionale e ha chiuso con quindici secondi di vantaggio. Pochi, nella savana, e tuttavia sufficienti ad arricchire il proprio palmares.
In chiave continentale, buona operazione di Essa, quarto assoluto con un’Impreza che comincia a sentire il peso degli anni, ma primo fra gli abituali frequentatori del Campionato Africano.

g. r.

La classifica finale

1. Tundo-Jessop (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.50’05”
2. Duncan-Slatch (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.50’20”
3. Mitchell-Davis (Subaru ImprezaN16) in 3.04’44”
4. Essa-Stead (Subaru Impreza N12) in 3.13’04”
5. Horsey-Erskine(Mitsubishi Lancer Evo X) in 3.18’11”