formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
11 Giu [9:10]

Safari Rally – Finale
Tundo cala il poker

Poker. Carl "Flash" Tundo si arrampica per la quarta volta sul gradino più alto del Safari Rally e mette una pesante ipoteca sul campionato keniano. Martoriata dalle piogge il primo giorno, la grande classica africana ha fruito di una tregua concessa dal maltempo per la frazione finale che ha permesso agli organizzatori, costretti ad accorciare il percorso della prima tappa per evidenti motivi di sicurezza, di tirare il fiato. E a Jan Duncan, intramontabile asso locale, di tentare di ribaltare a suo favore la situazione. Inutilmente, però: in testa dopo l’uscita di scena di Alistair Cavenagh, tradito dalla rottura di una sospensione, Tundo ha resistito agli attacchi del connazionale e ha chiuso con quindici secondi di vantaggio. Pochi, nella savana, e tuttavia sufficienti ad arricchire il proprio palmares.
In chiave continentale, buona operazione di Essa, quarto assoluto con un’Impreza che comincia a sentire il peso degli anni, ma primo fra gli abituali frequentatori del Campionato Africano.

g. r.

La classifica finale

1. Tundo-Jessop (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.50’05”
2. Duncan-Slatch (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 2.50’20”
3. Mitchell-Davis (Subaru ImprezaN16) in 3.04’44”
4. Essa-Stead (Subaru Impreza N12) in 3.13’04”
5. Horsey-Erskine(Mitsubishi Lancer Evo X) in 3.18’11”