indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Giu [16:59]

Controcanto
Una lezione che arriva dalla savana

Metti una sera all’ora di cena. In Kenya, l’altra settimana davanti a un televisore. Sulle principali reti vanno in onda i notiziari: politica interna, politica estera, cronaca. E a seguire, lo sport con servizi piuttosto ben curati sugli avvenimenti nazionali e internazionali. Flash sugli europei di calcio e sul cammino, stentato, della nazionale keniota verso un improbabile mondiale, sul campionato nazionale di basket e quello di pallavolo, sul rugby a sette e sul cricket. Ma anche un paio di minuti sul Safari Rally. Ogni giorno, dall’antivigilia del via alla conclusione. Senza “marchette” e senza chiacchiere inutili, con filmati magari non di qualità eccelsa e tuttavia ampiamente sufficienti a rendere l’idea di dove Carl “Flash” Tundo e gli altri stavano correndo.
Gli ampi spazi televisivi e quelli ancora più ampi dedicati al rally nella savana dai quotidiani – una pagina al giorno dal martedì prima della gara al lunedì successivo – non bastano a spiegare gli ottantun verificati, ma aiutano a capire come e perché il Safari ha da qualche anno uno sponsor importante come la Kenya Commercial Bank che, fra l’altro, patrocina anche il campionato nazionale rally. E come e perché stia aumentando in modo esponenziale il numero dei piloti keniani che possono contare sull’aiuto concreto di aziende importanti. Il tutto senza che nel Paese equatoriale esista una struttura specifica come quella creata nel Bel Paese dall’Aci per promuovere lo sport delle quattro ruote…

ran.