formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
9 Giu [10:08]

Safari Rally – Prologo
Cavenagh parte meglio

Lassù qualcuno lo ama. E allora, per aprire i rubinetti, il cielo aspetta che protagonisti e comprimari si buttino dietro alle spalle i mille e novecento metri della prova-spettacolo disegnata nell’Uhuru Park. Per la gioia di qualche migliaio di appassionati presenti e di Alistair Cavenagh che, con una Mitsu Evo IX, si mette tutti dietro nel toboga e si piazza sull’attico di una classifica per forza di cose molto, molto provvisoria. Alle spalle del keniano, a un secondo, Peter Horsey con un’Evo X, poi Jas Mongat con un’Impreza N12 e Jan Duncan con un’altra Evo IX. Prudente, Giancarlo Davite con la sua Impreza chiude il prologo in dodicesima posizione, a sei secondi dal leader. Non proprio pochi in generale, un’inezia in un rally che propone trecento e passa chilometri di tratti veri e tosti nella savana.

g. r.