formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
18 Giu [16:42]

Salento – Finale
Andreucci fa cinquina

Ce l’ha fatta e nessuno ha il diritto di sorprendersi: era scritto che Paolo Andreucci avrebbe aggiunto un’altra perla alla sua collana di successi. Caso mai, stupisce che l’asso pigliatutto della Peugeot ci abbia messo più di un giorno a riprendersi quel primo posto che ieri Alessio Pisi gli aveva tolto. E’ che il toscano se l’è presa (relativamente) comoda, certo di poter portare quando e come voleva l’attacco finale al ligure. Che è stato grande, grandissimo.

Non ha vinto, il camporossino con la 207. Ma ha convinto e la cosa è anche più importante. “Oggi ho badato soprattutto a non commettere errori, a non trovarmi nella condizione di cambiare una ruota in prova”, dice a bocce ferme. Poi spiega come e perché è maturato il suo fine settimana da mettere in cornice: “Finalmente ho potuto misurarmi con gli altri su un percorso che già conoscevo, sul quale avevo già corso in passato”. Dev’essere così: nelle precedenti manches tricolori aveva in effetti il non trascurabile handicap di scoprire luoghi e strade.

Dietro ai due, separati alla fine da una ventina di secondi, Umberto Scandola con la Fiesta, autore di una gran bella rimonta dopo i guai vari che avevano punteggiato la sua prima giornata salentina. Non s’è risparmiato, il veronese con la Ford, ha firmato cinque prove speciali, ha scavalcato Luca Rossetti e ha resistito bene al ritorno del friulano con l’Abarth.
L’ultima beffa è per Andrea Nucita che proprio sulla piesse conclusiva ha trovato il modo di squarciare una gomma. Simone Campedelli raccoglie il primato fra gli Junior e ringrazia.

c. cen.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1.44'05"6
2. Pisi-Cadore (Peugeot 207 S2000) a 19"1
3. Scandola-D'Amore (Ford Fiesta S2000) a 1'09"7
4. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 1'09"9
5. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 2'22"1
6. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2'29"2
7. Angrisani-Pollicino (Mitsubishi Lancer Evo) a 2'34"9
8. Campedelli-Fappani (Citroen DS3 R3) a 2'50"8
9. Chentre-Canova (Peugeot 207 S2000) a 2'55"5
10. Rizzello-Sorano (Peugeot 207 S2000) a 4'01"7