formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
18 Giu [14:16]

Salento – Dopo 10 prove
Andreucci: attacco finale

Resiste, Alessio Pisi. Generosamente, stoicamente, resiste. Ma ormai ha sul collo il fiato infuocato di Paolo Andreucci che non lancia proclami, non ne ha bisogno e non è nel suo stile, però a ridotto a un niente lo svantaggio nei confronti del camporossino. Due decimi appena separano i due splendidi protagonisti dell’appuntamento salentino e con tre prove ancora da disputare, tutto fa pensare che Ucci finirà per dare un senso compiuto al suo contrattacco.

Dietro, il vuoto o quasi. Fedele al suo cliché, Alessandro Perico ha rovinato quel po’ di buono che aveva fatto tagliando una gomma nel fine mattinata precipitando nella generale. Elwis Chentre ha fatto lo stesso e il terzo gradino del podio virtuale è per l’eterno Franco Cunico, lontano dai due di testa e seguito a meno di dieci secondi da Luca Rossetti che ne ha meno di sei di vantaggio su Umberto Scandola in netta rimonta.

c. cen.