GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
20 Lug [21:35]

San Crispino – Finale
Andreucci da dominatore

Paolo Andreucci ed Anna Andreussi si sono aggiudicati il 21° Rally di San Crispino - Terra di Romagna, gara valida come sesta prova del Campionato Italiano Rally e come quinta del Trofeo Rally Terra. Al secondo posto il pilota romagnolo Simone Campedelli, in coppia con Danilo Fappani, mentre al terzo gradinoi del podio è terminato Luca Rossetti con la Peugeot 207 Super 2000 della Racing Lions che, con questo piazzamento, mantiene il comando della classifica tricolore.

Per quanto riguarda la classifica indipendenti, equipaggi iscritti al campionato italiano con vetture non ufficiali, la vittoria è andata Luca Cantamessa, sesto nell'assoluta. Per quanto riguarda invece il Trofeo Rally Terra - la cui classifica viene calcolata senza i piloti iscritti al Campionato Italiano Rally - il punteggio pieno è andato Simone Campedelli. Dietro di lui Andrea Aghini, Subaru Impreza N14, che continua ad inseguire nella generale di campionato Mauro Trentin, qui solamente terzo alle spalle anche di Federico Martelli.

La cronaca della seconda tappa
Prove veloci, una attaccata all'altra, con un ritmo decisamente alto. Queste le caratteristiche della seconda tappa del rally romagnolo. Si parte di prima mattina e sulla breve prova d’apertura è Tobia Cavallini che sorprende tutti realizzando il miglior tempo con 2"4 su Paolo Andreucci e Alessandro Perico che cresce di prova in prova. I distacchi sono minimi, ma Navarra riesce comunque a sorpassare Rossetti e a riportarsi in terza posizione nell'assoluta. Esce di scena e di strada Medici, sesto, che capotta per lo stallonamento di un pneumatico, perdendo il sesto posto nell'assoluta a vantaggio di Trentin che sale di un posto.

Non cambia la musica anche nelle seconda prova con Andreucci ancora a guidare davanti a tutti. Tra i primi in corsa perde molto tempo Aghini che commette un errore lasciando per strada un ventina di secondi. Trentin realizza un tempo alto e viene superato da Martelli in classifica. Esce di strada invece Matteo Gamba fino a quel momento tra i più veloci. L 'ultima del primo giro va ad Andreucci che vince così la nona prova su nove disputate nel rally. Campedelli è comodamente secondo, mentre Navarra è riuscito a mettere 6" tra se e Rossetti .

Dopo il parco assistenza si riparte ed a vincere la prova è Luca Rossetti che cerca evidentemente di andare a riprendere Navarra i due sono sempre vicini. Navarra però reagisce nella successiva aggiudicandosela, mentre Andreucci sembra finalmente aver alzato leggermente il piede. Il bel duello tra Navarra e Rossetti continua anche nella speciale successiva. Rossetti la vince e si porta a meno di due secondi da Navarra. La lotta per la terza posizione assoluta è quella che attira di più l'attenzione. Per la prima e la seconda piazza sembra infatti tutto deciso con Andreucci avanti che precede di 36"5 Campedelli.

Ultime tre prove ed attacco di Rossetti che vince su Montecodruzzo portandosi nuovamente davanti a Navarra di un solo secondo. Si attende la risposta di Navarra, invece è Rossetti a continuare all'attacco raggiungendo la terza posizione nell’assoluta, seconda per quanto riguarda i piloti iscritti al tricolore. Per quanto riguarda il trofeo terra Ceccoli fora e regala a Trentin la terza posizione alle spalle di Campedelli e Aghini

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Mitsubishi Lancer Evo IX) in 1.52"14"4
2. Campedelli-Fappani (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 30"9
3. Rossetti-Chiarcossi (Peugeot 207 Super 2000) a 35"1
4. Navarra-D'Amore (Grande Punto Abarth) a 38"1
5. Aghini-Cerrai (Subaru Impreza N14) a 2'2"6
6. Cantamessa-Capolongo (Mitsubishi Lancer Evo) a 2'47"7
7. Martelli- Pisano (Peugeot 207 Super 2000) 3'01"3
8. Trentin-Zanella ( Peugeot 207 Super 2000) a 3'18"3
9. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer evo IX) a 3'48"7
10. Perico-Carrara (Peugeot 207 Super 2000) a 4'03"0

Classifiche Campionato Italiano dopo sei gare

Piloti
1. Rossetti (Peugeot 207 Super 2000) 46; 2. Navarra (Grande Punto Abarth) 33; 3. Andreucci (Mitsubishi) 29; 4. Longhi (Subaru Impreza Sti) 25; 5. Travaglia (Grande Punto Abarth) 20.

Costruttori
1. Peugeot 44 punti; 2. Mitsubishi 39.5 ; 3. Abarth 34; 4. Subaru 29.


Classifica Campionato Indipendenti
1. Cavallini (Peugeot 207 Super 2000) 46 ; Cantamessa (Mitsubishi) 41; 3 Perico 26; 4. Chentre 25

Classifica Trofeo Rally Terra dopo cinque gare

Piloti
1. Trentin (Peugeot 207 Super 2000) punti 42; 2. Pesavento (Mitsubishi Lancer Evo 9) 28; 3. Aghini (Subaru Impreza STI) 26; 4. Ricci (Subaru Impreza STI) 22; 5. Martelli (Peugeot 207 Super 2000) 19.